L’Associazione Lilium apre la cripta del santuario di Sant’Antonio a Polla per il suo evento annuale, con tema quest’anno l’umiltà, valore cardine dell’ordine francescano.
L’evento include la visita alla cripta, il tour guidato nella chiesa e la mostra inedita dell’artista Paolo Tuozzo, in arte Pallino. Paolo Tuozzo, nato a Polla il 19 aprile 1957, ha trascorso la sua infanzia tra le vie del centro storico tra giochi e avventure con gli amici in piazza dei Parlamenti. Ha frequentato le scuole elementari e conseguito il diploma di terza media da privatista. Proprio tra I banchi di scuola ha scoperto la passione per la storia dell’arte. I primi lavori di Paolo sono stati fatti a matita ma sono stati persi. All’età di 18 anni, dopo aver studiato autonomamente le tecniche e i grandi artisti, si è cimentato nella realizzazione delle prime tele con pittura ad olio. Ha sempre lavorato come netturbino al comune di Polla fino all’età del pensionamento.
L’arte di Paolo, Pallino nome con cui si firma, è frutto di uno studio costante delle tecniche e strutture di pittura ma non solo, anche dei grandi artisti come Monet, Caravaggio e Van Gogh . I colori più utilizzati sono di sicuro il rosso, il verde e il giallo. Paolo si ispira a ricordi rimasti impressi o a fotografie.
Ha partecipato anche a concorsi che hanno avuto riscontri positivi, continua a dipingere nei momenti più felici e ha in programma molti quadri.
“Grazie a tanta volontà e costanza, Paolo è riuscito a realizzare opere in grado di emozionare e sorprendere, dimostrando come dai piccoli gesti e dalle esistenze apparentemente ordinarie possa nascere una bellezza inattesa. Paolo, “semplice” agli occhi del mondo, è riuscito a mostrare a tutti il valore della sua arte, ciò ci insegna che non bisogna mai fermarsi alla copertina di un libro ma andare oltre ciò che si vede”, fanno sapere dall’associazione.




