L’ultimo saluto a Papa Francesco: migliaia in Piazza San Pietro e diretta mondiale
| di Redazione
Questa mattina, sabato 26 aprile 2025, l’addio a Papa Francesco con una solenne celebrazione funebre in Piazza San Pietro. La Messa esequiale, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, vede la partecipazione di oltre 130 delegazioni internazionali, tra cui circa 50 capi di Stato e dieci monarchi. Tra i presenti, Emmanuel Macron, Donald Trump, Volodymyr Zelenskyy, Javier Milei, il principe William e Ursula von der Leyen.
Il feretro del Pontefice, come da sua volontà, è stato collocato in una semplice bara di legno rivestita di zinco, rinunciando alle tradizionali tre casse. Dopo la celebrazione, il corteo funebre attraverserà le vie di Roma per raggiungere la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove Papa Francesco sarà sepolto.
La cerimonia con inizio alle 10 è trasmessa in diretta mondiale da Vatican News in 15 lingue, comprese quattro lingue dei segni, grazie al servizio dei media vaticani.
Per seguire la diretta dei funerali di Papa Francesco, è possibile collegarsi al canale ufficiale di Vatican News:
Diretta funerali Papa Francesco – Vatican News
In segno di lutto nazionale, molte attività in Italia sono state sospese, inclusi eventi sportivi come le partite di Serie A e il match del Sei Nazioni femminile.
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires, è deceduto all’età di 88 anni a causa di un ictus. Il suo pontificato è stato segnato da un profondo impegno per i poveri, i migranti e le periferie del mondo, lasciando un’eredità di umiltà e riforma nella Chiesa cattolica.
©Riproduzione riservata