Maltempo in arrivo sulla Campania: scatta l’allerta gialla per temporali
| di Marianna Vallone
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte fino alle ore 14:00 di domani, venerdì 23 maggio.
L’avviso riguarda in particolare le zone centro-settentrionali del territorio, in particolare la Piana Campana, Napoli, le isole e l’area vesuviana, l’Alto Volturno e il Matese, fino alla Penisola Sorrentino-Amalfitana, ai Monti di Sarno e ai Monti Picentini. In queste aree si attendono temporali improvvisi e intensi, con fenomeni a rapido sviluppo e difficile previsione.
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento, aumentando i rischi al suolo e in atmosfera. Sotto osservazione il possibile impatto sul territorio: si temono allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, nonché caduta massi e frane nelle zone più esposte. Le condizioni meteo avverse potrebbero inoltre provocare danni a coperture, impianti esposti e strutture vulnerabili al vento.
La Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza, limitando gli spostamenti nelle ore più critiche e seguendo con attenzione gli aggiornamenti ufficiali. Anche fenomeni classificati come a criticità Gialla possono infatti comportare disagi significativi e rappresentare un pericolo per la sicurezza delle persone.
Per ulteriori aggiornamenti e informazioni in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale della Protezione Civile regionale: www.protezionecivile.regione.campania.it
©Riproduzione riservata