Marina di Camerota, torna il Meeting del Mare con due eventi il 6 luglio al Belvedere Calanca
| di Marianna Vallone
A un mese dal grande successo dell’edizione 2025 del Meeting del Mare, il festival, ideato e promosso da fondazionemdmcrea, torna con nuovi appuntamenti, ancora una volta immersi nello scenario unico del Belvedere Calanca, a Marina di Camerota.
Domenica 6 luglio due eventi, nel segno della contaminazione tra arti e culture.
Una voce dal Mediterraneo: Lina Al Bitar e la sua “Laila”
Alle ore 21:00, la serata si aprirà con la presentazione del libro “Laila, figlia dei cedri e del mare”, alla presenza dell’autrice Lina Al Bitar. La storia di una donna sospesa tra radici, migrazioni e appartenenza, in un racconto che attraversa il Mediterraneo intrecciando memorie personali e collettive.
Il ritmo come linguaggio universale: il Keep Time Percussion Ensemble
Alle 22:00, sarà la volta del Keep Time Percussion Ensemble, con la loro energia travolgente, daranno vita a un “paesaggio ritmico” in cui il tempo diventa battito, respiro e danza.
Con il suo tema 2025, “Pianeti – Gravitazioni musicali tra visioni e paesaggi”, il festival si conferma come un punto di riferimento per chi cerca cultura autentica, sperimentazione e bellezza.
Ingresso gratuito. Per info e aggiornamenti: @meetingdelmare | @fondazionemdmcrea
©Riproduzione riservata