Massimo De Matteo fa rivivere il mito di Fred Buscaglione al Teatro Pasolini di Salerno

| di
Massimo De Matteo fa rivivere il mito di Fred Buscaglione al Teatro Pasolini di Salerno

Dal 9 al 12 ottobre, il Teatro Pier Paolo Pasolini di Salerno inaugura la rassegna Coniugare il Teatro – Scena Immersiva con uno spettacolo imperdibile: “L’ultima corsa di Fred – Tre febbraio millenovecentosessanta”, con Massimo De Matteo e la regia di Peppe Miale. Un viaggio intenso nella vita e nel mito di Fred Buscaglione, raccontato attraverso gli occhi di un fan-testimone, che trasporta il pubblico in un’esperienza teatrale ravvicinata e immersiva, dove ogni dettaglio diventa parte del racconto.

«Portare in scena Fred Buscaglione significa raccontare anche il dramma di un artista: un uomo che deve reinventarsi, costruirsi, per raggiungere il successo. – spiega De Matteo – Buscaglione era un musicista eccezionale, aveva studiato al conservatorio e aveva imparato da solo a suonare tantissimi strumenti. Aveva accolto la musica che arrivava dall’Oltreoceano e l’aveva trasformata in qualcosa di personale, unico. La cosa importante, per me, è che tutta la storia sia narrata attraverso gli occhi di un fan: un uomo mite, buono, assolutamente comune, un metronotte. Questo fan, pur vivendo il dramma, ripercorre la vita e la carriera di Buscaglione, intrecciando la sua storia con quella del mito. Il fatto che la vicenda sia vista dal punto di vista di un uomo comune rende lo spettacolo più soggettivo, più empatico. Per me, questo spettacolo ha un significato speciale. È stato probabilmente quello che mi ha portato a lavorare con la compagnia di Luca De Filippo, un passaggio fondamentale nella mia carriera».

Foto: Archivio Luce

Consigliati per te

©Riproduzione riservata