Monte San Giacomo, la comunità ha celebrato i 25 anni di sacerdozio di don Vincenzo Gallo
| di Rosa Romano
La comunità parrocchiale di San Giacomo Apostolo a Monte San Giacomo ha vissuto, ieri, una giornata di intensa partecipazione e gratitudine in occasione del 25° anniversario di ordinazione presbiterale di don Vincenzo Gallo. Un traguardo importante, che ha riunito fedeli, istituzioni e diverse comunità parrocchiali presso il santuario di Sant’Anna per una celebrazione carica di emozione.

Ordinato sacerdote il 23 settembre 2000, don Vincenzo ha percorso in questi venticinque anni un cammino ricco di esperienze pastorali che lo hanno portato a Roscigno e Bellosguardo, a San Pietro di Sala Consilina e a San Marco di Teggiano, al seminario di Salerno come vice rettore. E nel 2022 è arrivato a Monte San Giacomo, dopo aver guidato per un periodo la parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Casalbuono.
L’anniversario non si è esaurito in un’unica giornata: il programma ha previsto momenti di riflessione e festa a partire da lunedì quando, sempre presso il Santuario di Sant’Anna, si è tenuta una catechesi “Amati, Chiamati, Mandati: dall’altare alla strada, sacerdoti sempre e per sempre” guidata da Mons. Giuseppe Giudice, vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno. Ieri, poi, è stato don Vincenzo a presiedere la Santa Messa di ringraziamento, seguita da un momento di festa comunitaria organizzata dalle mamme dell’oratorio “Padre Salvatore Lisa” e altri volontari.

Durante la celebrazione, molto partecipata, don Vincenzo ha voluto ripercorrere con commozione e riconoscenza le tappe del suo ministero, ricordando i luoghi, le persone e le esperienze che hanno segnato il suo cammino. La presenza numerosa di fedeli, delle autorità civili e religiose e delle comunità che negli anni hanno condiviso un tratto di strada con il sacerdote, ha confermato quanto profondo sia il legame che don Vincenzo ha saputo costruire nel suo servizio pastorale.
©Riproduzione riservata