Morigerati accoglie Luigi De Magistris: applausi ieri per la presentazione di “Poteri occulti”

| di
Morigerati accoglie Luigi De Magistris: applausi ieri per la presentazione di “Poteri occulti”

Morigerati ha risposto presente. Attenzione alta per la presentazione di Poteri occulti, il nuovo libro di Luigi De Magistris, Fazi Editore. L’ex magistrato e già sindaco di Napoli è stato ospite nel borgo cilentano per una delle tappe del suo tour. E il pubblico non ha deluso: tanta gente, tanti curiosi che hanno seguito con interesse il racconto di una vita passata tra indagini scomode, politica e battaglie civili. De Magistris ha parlato senza filtri. Di poteri, di intrecci, di giustizia e di democrazia. Ha ricordato le inchieste difficili, le pressioni subite, la sua idea di Paese più libero e più giusto.

Ma l’elemento che ha colpito di più è stato il suo stile: diretto, accessibile, alla mano. Non da pulpito, ma tra la gente. E la gente lo ha percepito. Alla fine, commenti positivi. Molti hanno sottolineato la capacità di De Magistris di raccontare questioni complesse con parole semplici, senza rinunciare alla profondità. Un incontro che ha lasciato il segno.

L’evento rientra nell’ambito della rassegna letteraria Book, Wine and Food, condotte dal giornalista Alfonso Sarno, con tre serate dedicate alla letteratura e ai sapori che si svolgono sul sagrato della Chiesa di San Demetrio, fino al 31 agosto, alle ore 21:00, che sono accompagnate dalla degustazione di vini dell’azienda agricola Radici di Morigerati.

Il programma, con la direzione artistica di Antonio Corbisiero, continua questa sera (sabato 30) con “Tom Tomato Story” di José Elia (D’Amato Editore), mentre domenica 31 conclude la rassegna “Un passo oltre le nuvole” di Rossella Cerrone (Marlin Editore).

«La sua esperienza e il rigore con cui affronta temi complessi rappresentano un esempio di impegno civile e culturale, capace di stimolare riflessioni profonde sulla società e sulle istituzioni. – ha dichiarato il sindaco di Morigerati, Guido Florenzano – Per noi è stato un momento di arricchimento intellettuale e di confronto prezioso con idee di alto spessore».

Consigliati per te

©Riproduzione riservata