Morigerati, inaugurata la ‘panchina azzurra’ per la sensibilizzazione sulla Sindrome di Sjögren
| di Marianna Vallone
Si è svolta ieri a Morigerati, l’inaugurazione della Panchina Azzurra, simbolo di vicinanza e sostegno alle persone affette dalla Sindrome di Sjögren, una malattia rara, degenerativa e multiorgano. L’evento si è svolto sul sagrato della Chiesa di San Demetrio di Morigerati e nell’aula consiliare e ha visto la partecipazione di autorità locali, medici e rappresentanti del Rotary.
I saluti iniziali sono stati affidati a Giuseppe Carlo Balbi, presidente del Rotary Club E-Club Film & Friends D2101, e a Teodora Vallone, vicesindaco del Comune di Morigerati e socia del club. A seguire, è intervenuto Don Antonino Savino, parroco di Morigerati e Sicili.
Tra i relatori, importanti contributi scientifici sono arrivati da Lucia Marotta, medico e presidente nazionale dell’Associazione A.N.I.MA.S.S. ODV, Paolo Moscato, dirigente medico responsabile del servizio di reumatologia all’AOU Ruggi d’Aragona di Salerno, Giuseppe Alfano, formatore per i medici di medicina generale ASL Salerno, e Domenico Martinelli, medico oculista a Firenze e socio Rotary.
L’evento si è concluso con l’intervento di Angelo Di Rienzo, Governatore del Distretto Rotary 2101, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per sensibilizzare la comunità sulle malattie rare e sostenere i pazienti. La Panchina Azzurra è un simbolo ma anche un invito all’abbraccio della solidarietà, per ricordare quanto sia importante la vicinanza e il supporto delle comunità locali alle persone che vivono con patologie rare.




©Riproduzione riservata