8 Novembre 2025

Napoli, al via Navigare 2025: grandi emozioni e tanto mare da vivere

| di
Napoli, al via Navigare 2025: grandi emozioni e tanto mare da vivere

Torna a Napoli il grande appuntamento con la nautica: fino al 16 novembre, il porto turistico di Mergellina ospiterà la 39ª edizione del Navigare, il salone nautico internazionale della città partenopea. Tra i punti di forza dell’evento ci sono l’ingresso gratuito, la possibilità di effettuare prove in mare e oltre 120 imbarcazioni esposte, che spaziano dai gommoni ai maxi yacht.

Oggi l’apertura all’insegna dell’entusiasmo. «Tra imbarcazioni e sorrisi – commentano via social da Afina – inauguriamo un’edizione che promette grandi emozioni e tanto mare da vivere. Al taglio del nastro, a rendere ancora più speciale questo momento, erano presenti Gennaro Amato, Presidente di Afina, il Sindaco Gaetano Manfredi, Amedeo Manzo, Presidente della BCC Napoli, Massimo Luise in rappresentanza della società del Molo Luise, Alessandro Orefice di Oromarine Srl e Fulvio Capasso di Sea Prop.»

Organizzato da Afina – Associazione filiera italiana della nautica, il salone segna l’inizio di un biennio di promozione di Napoli e del golfo partenopeo in vista dell’America’s Cup 2027. La presentazione ufficiale si è tenuta nella sede della Camera di commercio di Napoli, alla presenza di rappresentanti istituzionali e del settore, tra cui il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, il vicesindaco Laura Lieto e il presidente di Afina Gennaro Amato. L’inaugurazione del salone, prevista per domani alle 12, sarà affidata al sindaco Gaetano Manfredi.

L’evento si svolgerà lungo la banchina di sopraflutto del molo Luise, dove sarà allestito un villaggio nautico con stand dedicati a motori, accessori e servizi di settore. I pontili galleggianti disposti a “ferro di cavallo” ampliano lo spazio espositivo e offrono una vista suggestiva delle imbarcazioni, molte delle quali potranno essere provate in mare su appuntamento con gli espositori.

La piccola nautica sarà rappresentata da circa 70 gommoni, 6 gozzi e 7 motoscafi fino a 12 metri, con cantieri campani e nazionali. Per i modelli più grandi, dai 15 ai 25 metri, saranno presenti oltre 30 imbarcazioni internazionali, provenienti da Finlandia, Spagna e Stati Uniti, con motorizzazioni dei principali brand come Honda, Mercury e Suzuki. Tra le imbarcazioni di punta spiccano il Ferretti 70 piedi e il nuovo Itama 54, in anteprima 2026, insieme ai modelli Rio Yacht, Blu Martin, Azimut, Prestige e Jeanneau.

Non mancheranno nomi storici della nautica campana come Fiart Mare, I-Boat, Italyure Yacht e iconici produttori di battelli pneumatici italiani, tra cui Nauticamato, Sea Prop e Starmar, mentre i gozzi saranno rappresentati dai celebri Fratelli Aprea, Cantieri Venere ed Esposito Mare, custodi della tradizione delle barche sorrentine.

Il salone sarà aperto dal lunedì al giovedì dalle 12.30 alle 18.30, e dal venerdì alla domenica dalle 10.30 alle 18.30. Per ulteriori dettagli sul programma e gli espositori, è possibile consultare il sito ufficiale: www.afina.it.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata