Nasce CardioCilento, il portale web di informazione e prevenzione cardiologica

| di
Nasce CardioCilento, il portale web di informazione e prevenzione cardiologica

Il portale web www.Cardiocilento.it nasce come supporto scientifico allo storico Convegno “Il Cuore, Oggi e Domani”, promosso dalla U.O.C. UTIC-Cardiologia del P.O. San Luca – DEA I° livello del P.O. di Vallo della Lucania – Agropoli – ASL Salerno. Vuole essere uno strumento di informazione e di conoscenza di quanto si svolge nell’evento scientifico citato ed è l’occasione per far conoscere il reparto ospedaliero dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania (SA) che lo organizza, per offrire un contributo alla necessaria educazione sanitaria della Nostra Popolazione.

«Oggi, uno dei principali punti di accesso da parte dei cittadini ed utenti a notizie ed informazioni, è rappresentato, dalla rete Internet – afferma il dottore Aloia, direttore del reparto di cardiologia del San Luca  dai siti e portali istituzionali e dai social network che grazie alla diffusione degli smartphone e al miglioramento delle connessioni internet, sono, in qualsiasi momento, alla portata di tutti, rendendo possibile anche lo sviluppo di ulteriori servizi telematici, molti dei quali dedicati alla sanità e alla tele-salute. Per lo sviluppo del progetto abbiamo scelto l’agenzia ArtProject.it – digital marketing, di Vallo della Lucania, perchè è una realtà professionale del territorio, con una esperienza nel settore di oltre 18 anni. Alla base del progetto c’è la valorizzazione dell’eccellenza professionale locale, quindi realizzare il portale con un’agenzia vallese è stata una ulteriore fonte di soddisfazione.»

CardioCilento.it nasce anche con l’intenzione di migliorare la comunicazione con i pazienti, accorciando le distanze ed eliminando eventuali barriere. Avvicinare i medici ai cittadini per rafforzare il rapporto ospedale-territorio, offrendo informazioni chiare e facilmente reperibili sull’attività del reparto di Cardiologia e sull’impegno dello staff, implementando questo ulteriore punto di accesso, quale “ingresso virtuale” ai servizi erogati e, nel contempo, offrire notizie divulgative di contenuti in tema di educazione sanitaria, prevenzione, diagnosi e cura delle patologie cardio-vascolari. E’ possibile seguire Cardio Cilento anche su Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/Cardio.Cilento

Consigliati per te

©Riproduzione riservata