Una montagna, un paese sospeso nel tempo, una leggenda che torna a vivere nelle notti d’inverno. È da qui che prende forma “Tu sei il mio sogno”, il romanzo d’esordio di Felicia Lione, pubblicato a maggio da Giunti Editore, che segna l’ingresso della scrittrice originaria di Morigerati nel panorama della narrativa fantasy italiana.
Protagonista della storia è Anna, una dodicenne che vive nel piccolo borgo di Tozzo, un luogo remoto e suggestivo, dove il confine tra realtà e mistero è sottile. Durante la notte di Capodanno, la ragazza assiste a un evento inspiegabile: una Bestia scende dal campanile della chiesa e si introduce nella casa del suo amico Lorenzo. Da quella notte, ogni volta alla stessa ora, la creatura torna, e gli amici di Anna cominciano a cambiare, come se una forza oscura avesse preso possesso delle loro anime.
Per salvare se stessa e chi ama, Anna si affida ai racconti del nonno, storie di antichi monaci e di un albero leggendario – una sughera millenaria – che forse nascondono la verità dietro l’incubo che avvolge il paese.
Con una prosa limpida e visionaria, Felicia Lione tesse una trama che mescola suspense, mito e introspezione, regalando ai lettori un viaggio di formazione tra luce e ombra. Il romanzo, lungo 288 pagine, è pensato per giovani lettori, ma la profondità dei temi – il coraggio, l’amicizia, la paura di crescere – lo rende capace di coinvolgere anche gli adulti.
La Bestia che minaccia Tozzo è una metafora dell’inquietudine adolescenziale, delle paure che trasformano, ma anche della possibilità di riscatto attraverso la conoscenza e l’empatia.
“Tu sei il mio sogno” diventa così una storia universale, in cui la magia è al servizio delle emozioni, e ogni leggenda si intreccia alla vita reale.
Felicia Lione, architetto per formazione e scrittrice per passione, si è fatta conoscere al grande pubblico nel 2019 con la poesia “Figlia mia sii pietra dura”, diventata virale sui social e ripresa da numerose testate italiane, con oltre 400.000 condivisioni. Il suo talento narrativo era già emerso nel 2016, quando il suo primo romanzo è stato selezionato tra i finalisti del contest “ilmioesordio” promosso dalla Scuola Holden, la prestigiosa accademia fondata da Alessandro Baricco.
Una lettura consigliata a chi ama le storie che profumano di mistero e di terra antica, dove ogni pagina è un invito a credere ancora nei sogni.




