Slitta al 14, 15 e 16 novembre 2025 l’appuntamento con “A ’Mburnata”, la festa popolare dedicata al forno, alla convivialità e ai sapori autentici del Cilento. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Modalità On, si svolgerà come sempre in Piazza Cafasso, a Novi Velia, trasformata per tre giorni nel cuore pulsante delle tradizioni locali.
L’ottava edizione, inizialmente prevista per quest’anno, si prepara a tornare con un programma ancora più ricco, tra degustazioni, laboratori creativi, musica dal vivo e attività per grandi e piccoli. Un weekend pensato per valorizzare la cultura del forno tradizionale, simbolo di calore, famiglia e identità comunitaria.
Sapori della tradizione
A partire dalle ore 19.00, i forni accesi in piazza offriranno alcune delle preparazioni più amate della cucina cilentana. I visitatori potranno gustare:
Pizza cà pummarola, Pizza c’alici, Pizza ammacccata co’ ’i cecorie, Foglie e patane, Sausicchia e patane inda ’u furno, Casecavallo arrustuto, I dolci tradizionali e, naturalmente, “a ’mburnata”, la regina delle serate.
Il tutto accompagnato dal vino nuovo, come vuole la tradizione autunnale.
Musica e animazione
Ogni serata sarà animata da artisti e gruppi musicali che daranno ritmo alla festa:
14 novembre – Alessandro Gaudio
15 novembre – Dual Sim Band
16 novembre – Cortazzo Band
Accanto ai concerti, spazio anche a storie e favole animate dalle 18.30 e a laboratori creativi e giochi di gruppo a partire dalle 19.00, per coinvolgere bambini e famiglie.
La giornata di domenica
Domenica 16 novembre l’evento inizierà già dalle ore 10.30, con un programma dedicato alla scoperta del territorio: Giochi artigianali, Caccia al tesoro, Escursione nella natura, Pranzo comunitario. Un’intera giornata per vivere Novi Velia tra convivialità, buon cibo e tradizioni che resistono nel tempo.



