L’olio extravergine di oliva è uno dei pilastri della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità. Da anni la scienza conferma i suoi benefici, al punto che sempre più nutrizionisti lo definiscono un “alimento funzionale”: non solo un condimento, ma un vero alleato della salute. E nonostante sia un grasso — e quindi calorico — l’extravergine non fa ingrassare se consumato nelle giuste quantità. Anzi: può favorire il controllo del peso grazie alle sue proprietà nutrizionali.
Perché l’olio extravergine fa bene?
L’olio extravergine di oliva è ricco di: grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico, che favorisce la salute cardiovascolare; polifenoli, antiossidanti naturali che proteggono cellule e tessuti dall’invecchiamento; vitamina E, fondamentale per il sistema immunitario e la pelle. Questi elementi rendono l’extravergine uno dei grassi più sani al mondo.
Numerosi studi internazionali (PubMed, Harvard, EFSA) dimostrano che un consumo regolare di EVOO contribuisce a: ridurre il rischio di malattie cardiache, migliorare il profilo lipidico, controllare i livelli di zucchero nel sangue, combattere lo stress ossidativo, sostenere funzioni cognitive e memoria e favorire una migliore digestione. È proprio grazie ai polifenoli che viene definito il “re dei grassi buoni”.
Ma allora: l’olio extravergine fa ingrassare?
La risposta è più semplice di quanto sembri: non ingrassa, se usato in modo adeguato. Tutti i grassi sono calorici, ma l’extravergine ha due caratteristiche che lo rendono unico: aumenta il senso di sazietà. I grassi buoni rallentano lo svuotamento gastrico: significa che dopo aver consumato olio EVO si ha meno fame e si evitano spuntini inutili. Migliora la risposta metabolica. Gli studi dimostrano che l’olio EVO migliora la sensibilità all’insulina e favorisce una migliore gestione dei carboidrati. Stimola la digestione senza appesantire. A differenza di altri grassi, non “rimane sullo stomaco” e non genera pesantezza. Risultato? Un cucchiaio di olio extravergine — inserito nella dieta quotidiana — non solo non fa ingrassare, ma può favorire il mantenimento del peso e, in alcuni casi, persino la perdita. La chiave, come sempre, sta nella moderazione: 2–3 cucchiai al giorno rientrano perfettamente in un’alimentazione equilibrata.
Il segreto sta nella qualità
Per beneficiare davvero delle sue proprietà, l’olio deve essere: 100% extravergine, spremuto a freddo, ricco di polifenoli, proveniente da olive fresche e sane, conservato correttamente Oli scadenti, ossidati o non realmente extravergini non garantiscono gli stessi effetti.



