‘Onde d’arte – Il mare si racconta’: a Casal Velino un tour emozionale tra arte, mare e memoria
| di Redazione
Il lungomare di Casal Velino si trasformerà in un museo a cielo aperto grazie a “Onde d’Arte – Il mare si racconta”, l’iniziativa che unisce arte, cultura e identità marinara, in programma sabato 23 agosto alle ore 18:00, con partenza dal bar Isola Verde.
L’evento, finanziato nell’ambito dell’Azione 4 dell’OS 2.2 del PN FEAMPA 2021-2027 (CUP B75C24000160002), è promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in collaborazione con il Comune di Casal Velino e la rete territoriale “Saperi di Mare”.
Cinque artisti – Laura Pagliai, Mary Pappalardo, Alessandro Rillo, Giuseppe Toscano e Gennaro Vallifuoco – accompagneranno il pubblico in un percorso immersivo tra i totem artistico-informativi collocati sul lungomare, raccontando storie, tradizioni e suggestioni legate al mare e alla comunità locale. A ogni tappa, il dialogo diretto con gli artisti renderà l’esperienza un incontro autentico tra creatività e memoria.
Il programma prevede i saluti istituzionali della sindaca Silvia Pisapia, gli interventi di Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS, e di Augusto Ozzella, coordinatore del progetto. L’iniziativa si concluderà con un momento conviviale accompagnato da soft drink.
L’evento gode della collaborazione di realtà locali e nazionali, tra cui la Lega Navale Italiana e Projenia SCS, e vede come media partner la BCC Magna Grecia, a conferma dell’impegno della banca nel sostenere iniziative culturali e sociali che valorizzano il territorio e le sue comunità.
“Onde d’Arte” non sarà solo una passeggiata artistica, ma un vero e proprio viaggio identitario, dove arte, natura e saperi di mare si intrecciano, restituendo voce al patrimonio immateriale delle coste cilentane.
©Riproduzione riservata