Vallo della Lucania : la scuola media A .Torre in corsa verso la “Bandiera Verde”
| di Redazione
Più di 15 mila scuole nel mondo sono interessate al Progetto di Educazione Ambientale organizzato dalla FEE ( Foundation Environmental Education –organizzazione non governativa, senza scopo di lucro per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l’educazione ambientale).
Il Progetto Eco-Scools è originale nel suo genere. Più che produrre azioni, tende a modificare abitudini e ad assumere comportamenti responsabili utili alla salvaguardia dell’Ambiente e della vita. Nostro obiettivo è fregiarci della “Bandiera Verde” massimo riconoscimento FEE. Oltre alle normali attività di riciclaggio della carta ed altri materiali e corretto uso dell’energia elettrica (riciclare la carta dopo averla usata in tutte le sue parti – accendere le luci solo se necessario. Spegnere le luci quando si esce da un ambiente ecc.),la nostra scuola si è proposta al Comune di Vallo e Moio della Civitella per la raccolta dell’olio vegetale residuo di cucina presente in ogni casa ed altamente inquinante. Presso la nostra scuola è stata installata l’oasi ecologica per la raccolta dell’olio fritto che riciclato viene usato prevalentemente come combustibile per lo smaltimento dei rifiuti (Eco-carburante).Tutti i Comuni possono attivare tale servizio! Possono rivolgendosi al Co.ri.sa. che provvede a fornire gli appositi contenitori, lo svuotamento è gratuito, perché non dare una mano alla natura?
Comun. stampa : Clelia Greco (classe 2 A) – Presidente Eco-Comitato Scuola Media “A.Torre”- Vallo.
©Riproduzione riservata