Ospedale di Sapri, Comitato di Lotta incontra la direzione Asl Salerno: sbloccati fondi, tavolo tecnico in arrivo

| di
Ospedale di Sapri, Comitato di Lotta incontra la direzione Asl Salerno: sbloccati  fondi, tavolo tecnico in arrivo

Si è tenuto oggi un incontro tra il Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri, i vertici dell’ASL Salerno e le istituzioni locali. Presenti al tavolo il direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, il direttore sanitario, Primo Sergianni, il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, l’Assessora comunale alla Sanità e Politiche Sociali, Gerardina Madonna e i rappresentanti sindacali di CGIL, UIL e CISL.

L’incontro, richiesto a seguito della manifestazione pubblica del 5 maggio scorso, ha fornito chiarimenti su alcune delle principali istanze sollevate dal territorio.

Tra i punti salienti emersi è stato confermato lo sblocco dei fondi destinati al Presidio Ospedaliero di Sapri, con l’avvio delle procedure di affido dei lavori previsto per settembre 2025. Un passo atteso, che apre finalmente alla fase operativa per il potenziamento della struttura.

Prosegue, poi, la campagna per il reclutamento di infermieri e operatori socio-sanitari (O.S.S.), mentre resta prioritaria la ricerca di personale medico, su cui il Direttore Sanitario ha assicurato il massimo impegno.

Inoltre è in fase di definizione la creazione di un Tavolo Tecnico Permanente, che sarà formalizzato nel prossimo incontro, già programmato per settembre a Sapri, con la partecipazione dei vertici ASL.

Riguardo al Punto Nascita, è stato chiarito che la recente delibera della Giunta Regionale rappresenta un atto tecnico necessario per la fuoriuscita della Campania dal Piano di Rientro, che consentirebbe alla Regione di riacquisire autonomia nella programmazione sanitaria.

Il Comitato di Lotta ha preso atto degli aggiornamenti forniti e continuerà a monitorare gli sviluppi delle questioni aperte. In particolare, attende l’iter della proposta di Legge Regionale che riconosce le criticità orografiche, le difficoltà di collegamento con altri presìdi sanitari, lo spopolamento del territorio e la scarsità di personale medico e paramedico. Il Comitato sottolinea l’importanza strategica di mantenere attivi i punti nascita nei territori disagiati come il Golfo di Policastro.

Il Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri ha ribadito l’intenzione di proseguire nella sua azione di vigilanza e pressione, affinché il diritto alla salute sia garantito pienamente e con equità per tutte le cittadine e i cittadini del comprensorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata