Paestum Pizza Fest 2025: quattro giorni di gusto, cultura e condivisione nella magica cornice dei templi

| di
Paestum Pizza Fest 2025: quattro giorni di gusto, cultura e condivisione nella magica cornice dei templi

La bellezza eterna dei templi si fonde, per il terzo anno consecutivo, con il profumo inconfondibile dell’arte bianca. Torna il Paestum Pizza Fest, uno degli appuntamenti gastronomici e culturali più attesi dell’estate cilentana, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella suggestiva cornice del Next – Ex Tabacchificio Cafasso, autentico esempio di archeologia industriale rigenerata e restituita alla cultura.

Un evento che è molto più di una semplice festa della pizza: è un tributo alla biodiversità del Cilento, alla Dieta Mediterranea, ai valori della condivisione e del territorio. Promosso da Erre Erre Eventi, con il sostegno organizzativo della Camera di Commercio di Salerno, il Pizza Fest è ormai diventato un punto di riferimento per appassionati, famiglie, curiosi e professionisti del settore.

Le stelle della pizza, dal Cilento al Sud Italia

Gli ideatori Roberto Jannelli e Rosario Augusto promettono un’edizione ancora più ricca: decine di pizzerie provenienti dalla Campania e dal Sud Italia si alterneranno ogni sera, proponendo pizze d’autore, tradizionali e creative, in un viaggio tra farine, lievitazioni e sapori autentici. Tutto in un contesto di festa, con momenti di approfondimento, talk show, degustazioni e musica live.

Le novità: bambini, vino e radio

Tra le novità più attese:

  • Errico Porzio, pizzaiolo amatissimo, lancia la sua pizza pensata per i più piccoli, sana e gustosa, disponibile poi anche nei suoi locali.
  • La giornalista Antonella Amodio presenta il suo libro sull’abbinamento tra pizza e vino con una degustazione esclusiva dei migliori rosati italiani in abbinamento con pizze d’autore.
  • L’Area Radio, in collaborazione con RCS75, trasmetterà in diretta ogni sera talk, interviste, storie e curiosità, coinvolgendo anche influencer, esperti, e personaggi dello spettacolo.

Esperienze e spazi per tutti

  • Area Lounge: uno spazio elegante firmato Pama Arredamenti e Perrella Network, dove vivere momenti esclusivi tra degustazioni, networking e relax.
  • Musica e spettacoli: ogni serata sarà animata da performance live, tra folk, jazz e funky, per accompagnare l’esperienza gastronomica con emozioni sonore.
  • Solidarietà: anche quest’anno, grazie al protocollo “Zero Spreco” con il Banco Alimentare Campania, il cibo in eccesso sarà donato alle associazioni che sostengono famiglie in difficoltà.

Sostenitori e partner

Fondamentale il sostegno della Camera di Commercio di Salerno, promotrice sin dalla prima edizione, e di una rete di top sponsor tra cui Mulino Caputo, Caseificio Volpe, Olio Basso, Perrella Distribuzione, Pepsi, Peroni Nastro Azzurro, Barlotti, San Salvatore, e molti altri.

Completano il quadro decine di partner istituzionali, media partner, tecnici e hospitality partner, che insieme raccontano l’impegno collettivo per un evento di qualità, radicato nella cultura e nella tradizione del territorio.

Biglietti, menu e info utili

  • Menu Pizza Fest (€15): 1 pizza, 1 bibita, 1 dolce o gelato, 1 amaro o limoncello.
  • Prevendite attive su www.postoriservato.it
  • Ampio parcheggio gratuito presso la struttura

Dove la pizza diventa emozione

Il Paestum Pizza Fest non è solo una celebrazione del gusto, ma un viaggio multisensoriale che fonde gastronomia, cultura, intrattenimento e identità territoriale. In un luogo dove la storia millenaria dei templi fa da sfondo a un presente vibrante e creativo.

🔗 Info: www.paestumpizzafest.it | IG: @paestumpizzafest

📧 Contatti: ass.erreerre@gmail.com

Consigliati per te

©Riproduzione riservata