Paziente ematologico: le linee guida per le botteghe della comunità nel Cilento

| di
Paziente ematologico: le linee guida per le botteghe della comunità nel Cilento

Si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Aula Blu della sede centrale dell’ASL Salerno, il convegno organizzativo dedicato alla definizione delle linee guida del progetto “La gestione del paziente ematologico nelle Botteghe della Comunità”.

All’incontro ha preso parte il Direttore Generale dell’ASL Salerno, ing. Gennaro Sosto, che ha illustrato la visione strategica alla base dell’iniziativa, promuovendo un momento di confronto interdisciplinare tra i professionisti coinvolti.

Il progetto, realizzato in collaborazione con la società di consulenza e formazione OPT – Soluzioni per il mondo Healthcare, mira a favorire la decentralizzazione delle cure destinate ai pazienti affetti da neoplasie ematologiche. L’obiettivo è quello di consentire la somministrazione delle terapie farmacologiche all’interno delle Botteghe della Comunità, presidi di prossimità socio-sanitaria presenti nel territorio del Cilento interno.

Le terapie saranno somministrate da personale infermieristico appositamente formato, in collegamento in telemedicina con un ematologo di riferimento.

Questa modalità operativa è finalizzata a ridurre le distanze tra il paziente e il punto di erogazione delle cure, contribuendo a superare le difficoltà logistiche legate alla complessità orografica del territorio cilentano.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata