Polla, multe hi-tech: la Polizia di Polla introduce i preavvisi digitali. Addio ai blocchetti, arriva il QR-Code
| di Pasquale Sorrentino
Ancora una innovazione importante sul fronte della Polizia Locale al Comune di Polla: il comandante Andrea Santoro ha introdotto i preavvisi digitali. Addio ai vecchi blocchetti di carta, gli operatori di Polizia Locale sanzioneranno i veicoli in sosta selvaggia con un moderno tablet ed una stampante portatile. Il risultato? Una strisciata di carta riportante gli estremi dell’infrazione ed un QR-Code, simile a quello dei menu del ristorante. Ma in questo caso non si ordina nulla, si procede al pagamento di quanto dovuto per l’infrazione commessa.
Ma cosa comporta questa innovazione? Lo ha spiegato proprio il Comandante Andrea Santoro: «Abbiamo sicuramente semplificato la vita al trasgressore: non più code all’ufficio postale, si potrà pagare il verbale direttamente dal proprio smartphone. E per chi non ha dimestichezza con la tecnologia niente paura, si potrà comunque andare alla Posta o da un tabaccaio e pagare esibendo il QR-Code. Ma la vera rivoluzione è nel procedimento. Abbiamo portato a zero il margine di errori. Immaginate prima: l’operatore poteva sbagliare a trascrivere la targa. Oppure l’addetto all’inserimento nel computer poteva leggere male la targa trascritta dall’operatore. In entrambi i casi l’errore avrebbe comportato un costo inutile di spedizione, oltre che una perdita di tempo ed il rischio che il vero trasgressore potesse farla franca. Con questo nuovo dispositivo la targa viene fotografata ed un lettore OCR la legge e memorizza. L’operatore deve verificare semplicemente la corrispondenza.
A quel punto il dato non sarà più alterabile per nessun errore. Inoltre il verbale non dovrà essere scritto a mano e poi inserito in un PC. In tempo reale, dal tablet il verbale viene caricato sul gestionale che è su un CLOUD certificato e quindi accessibile dai PC accreditati. Ma non finisce qui: finora i pagamenti avvenivano con i bollettini postali tradizionali. Un addetto della ragioneria del Comune scaricava una volta al mese i bollettini pagati. Li passava all’ufficio contravvenzioni, dove un altro addetto cercava di associarli ai verbali. Una operazione laboriosa, perchè non tutti compilavano correttamente il campo della causale e non sempre chi effettua il pagamento è il proprietario del veicolo. Adesso, pagando con il PagoPA ovvero con il famoso QR-Code, il pagamento viene immediatamente associato a quel determinato verbale senza alcun margine di errore. Questa innovazione garantisce quindi trasparenza, efficacia ed efficienza. E permetterà un notevole risparmio al Comune in termini economici».
Gli automobilisti indisciplinati sono quindi avvisati: se troverete una specie di scontrino sul vostro parabrezza, fatevi un esame di coscienza e prendete il vostro smartphone per pagare la giusta sanzione che vi è stata inflitta.
In cinque anni, da quando è arrivato il capitano Andrea Santoro, il Comando di Polla è diventato un punto di riferimento per l’intera Provincia di Salerno. Grazie anche al continuo ed incessante sostegno ricevuto dal Sindaco Massimo Loviso e dall’Assessore alla Sicurezza Vincenzo Giuliano. Una preziosa sinergia tra amministratori coraggiosi ed operatori di Polizia Locale preparati e qualificati, questa la ricetta vincente che anche stavolta ha prodotto risultati molto interessanti.
©Riproduzione riservata