1 Novembre 2025

Ponte di Ognissanti tra sole e nuvole: nel Cilento weekend mite, ma peggiora da lunedì

| di
Ponte di Ognissanti tra sole e nuvole: nel Cilento weekend mite, ma peggiora da lunedì

Il Ponte di Ognissanti sarà caratterizzato da un tempo nel complesso variabile ma generalmente stabile, con qualche nuvola di passaggio e temperature miti, specie nella giornata di sabato. A tracciare il quadro delle condizioni meteo è Giuseppe Stabile, tecnico meteorologo Ampro e analista di meteogiuliacci.it, che prevede un fine settimana nel segno dell’autunno dolce ma con un possibile peggioramento all’inizio della prossima settimana.

Secondo Stabile, il Mediterraneo è attualmente interessato da un campo di alta pressione che, però, non garantisce piena stabilità: in quota è presente una circolazione depressionaria che, tra giovedì sera e venerdì 31 ottobre, attraverserà la Campania portando nuvolosità diffusa e qualche pioggia sparsa, in particolare sulle zone interne e settentrionali della regione.

Sabato 1° novembre: la giornata migliore

Per la festa di Ognissanti, il tempo migliorerà sensibilmente. L’espansione di un promontorio subtropicale proveniente dal Nord Africa favorirà cieli poco nuvolosi o sereni, con solo qualche addensamento sui rilievi interni. Non si escludono foschie e banchi di nebbia nelle valli nelle prime ore del mattino.

Le temperature saliranno leggermente, con punte di 22-23°C lungo la costa cilentana. I venti resteranno deboli e il mare si presenterà quasi calmo: condizioni ideali per escursioni, passeggiate e visite nei borghi del territorio.

Domenica 2 novembre: tornano le nubi

La domenica inizierà con cielo poco nuvoloso, ma nel pomeriggio si assisterà a un graduale aumento della copertura nuvolosa, preludio a un nuovo peggioramento. In serata non si esclude qualche piovasco sparso, specie nelle zone interne. Le temperature inizieranno a calare lievemente, i venti si disporranno da libeccio e il mare tenderà a diventare mosso.

Lunedì 3 e martedì 4 novembre: probabile cambio di scenario

Dopo il weekend, il quadro meteorologico cambierà in modo più deciso. L’arrivo di una saccatura atlantica legata alla depressione d’Islanda porterà un fronte perturbato destinato ad attraversare la Campania tra lunedì e martedì, con piogge più diffuse e temperature in calo, che torneranno in linea con la media stagionale.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata