Premio Angelo Vassallo: giovani cittadini crescono nel segno della legalità e dell’ambiente

| di
Premio Angelo Vassallo: giovani cittadini crescono nel segno della legalità e dell’ambiente

Si è conclusa con entusiasmo la V edizione del Premio Nazionale “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, promosso dalla Fondazione Angelo Vassallo in collaborazione con l’Associazione Battiti di Pesca e con il supporto di Acqua Sì. Un concorso che, per l’anno scolastico 2024/2025, ha coinvolto migliaia di studenti italiani, premiando i progetti più significativi in tema di educazione civica, legalità e sostenibilità ambientale.

Un’edizione da record, che ha raccolto elaborati da 10 regioni italiane – dall’Emilia-Romagna alla Sicilia, dal Friuli Venezia Giulia alla Campania – dimostrando come la scuola sia oggi un presidio fondamentale per la formazione di cittadini consapevoli e attenti alle sfide del nostro tempo.

Il tema scelto, “Legalità e ambiente come pilastri per una nuova economia e una nuova società”, è stato interpretato con grande creatività e spirito di iniziativa dagli studenti. I progetti vincitori, selezionati da una giuria di esperti del mondo educativo, giornalistico e culturale, si sono distinti per la capacità di proporre soluzioni concrete e innovative, capaci di ispirare e coinvolgere.

Dario Vassallo, presidente della Fondazione, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “La partecipazione straordinaria conferma che i giovani sono pronti ad assumersi responsabilità importanti. L’esempio di mio fratello Angelo continua a ispirare le nuove generazioni, e la Fondazione è impegnata a mantenere viva questa visione di giustizia, rispetto e amore per il territorio.”

La cerimonia di premiazione si terrà il 24 maggio 2025 alle ore 10:00 presso il Palazzo Valentini di Roma, e sarà un momento di festa e riflessione sui valori fondanti della cittadinanza attiva. “Un ringraziamento speciale va ai docenti, ai dirigenti scolastici e soprattutto alle studentesse e agli studenti, veri protagonisti del concorso, capaci di portare avanti il messaggio del Sindaco Pescatore con intelligenza, sensibilità e passione civile”.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata