Premio Calanca nel ricordo di Cosimo Criscuolo: arte e memoria a Marina di Camerota

| di
Premio Calanca nel ricordo di Cosimo Criscuolo: arte e memoria a Marina di Camerota

Il giorno 10 maggio 2025 si è tenuta la cerimonia di premiazione della 3a edizione del premio letterario “Calanca” in memoria di Cosimo Criscuolo. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “il cuscino di stelle” e si è svolta presso il Surtep dell’Hotel Calanca.

Numerosi sono stati i partecipanti al premio letterario, i quali hanno inviato i propri elaborati da tutte le parti di Italia. Le opere sono state valutate da una giuria tecnica costituita da giornalisti, scrittori, blogger e presieduta da Milena Criscuolo (vicepresidente dell’associazione).

Nel corso della premiazione è stato insignito l’artista Lucio Finale come “ambasciatore della cultura 2025”, il quale ha donato un quadro dal titolo “la Passione” al primo classificato assoluto mentre al secondo assoluto (novità di questo anno) è stato assegnato un weekend presso l’Hotel Calanca di Marina di Camerota. Nel corso dell’evento è intervenuta la poetessa Annamaria Farricelli, la quale ha presentato il suo ultimo libro Abyssum (Edizioni il cuscino di stelle, 2025). Presente alla premiazione la chef Giovanna Voria (ambasciatrice della Dieta Mediterranea e presidentessa onoraria nella passata edizione). Il musicista Mimmo Vitale ha emozionato i presenti con la sua voce. 

La classifica finale:

SEZIONE POESIA ADULTI A “TEMA LIBERO”

  1. Roberto Colonnellicon la poesia “Crisalide d’argento”;
  2. Ex aequo Natale Adanti con la poesia “Ritorno a suonare”;

Ex aequo Floredana De Felicibus con la poesia “Stabat Mater”;

  1. Ex aequo Rosanna Carletti con la poesia “A Birkenao”;

Ex aequo Immacolata Luccarelli con la poesia “Macigni”.

SEZIONE POESIA ADULTI AVENTE PER TEMA “LA PASSIONE”

  1. Patrizia Corbani con la poesia “Alla spiaggia di Mugoni”;
  2. Ex aequo Silvio Di Fabio con la poesia “Alchimia della Poesia”;

Ex aequo Letizia Castagnola con la poesia “La casa liquida”;

  1. 3.     Vittorio Di Ruocco con la poesia “Ode alla vite”.

SEZIONE POESIA IN VERNACOLO

  1. Massimiliano Giannocco con la poesia “La trattoria romana”;
  2. Francesco Palermo con la Poesia “Lu primu baciu”;
  3. Ex aequo Pasquale Bosco con la poesia “A rota”;

Ex aequo Tiberio La Rocca con la Poesia “Le ciele lendane”.

SEZIONE NARRATIVA ADULTI

  1. Gennaro Ciancio con il racconto “Una Luce nel Buio”;
  2. Daniela Carmen Mainardi con il racconto “Aroma di caffe”;
  3. Pierpaolo Fiore con il racconto “Parentesi oniriche”.

SEZIONE NARRATIVA RAGAZZI

  1. Ex aequo Giulia Ghirelli con il racconto “Lettere tra intellettuali”;

Ex aequo Antonio Lariccia con il racconto “I due monatti”;

  1. Ex aequo Marco Diemmi con il racconto “Lo strano caso delle panchine scomparse”;

Ex aequo Marina Ramaglia con il racconto “Storia di un universo a un passo dalla pace”;

  1. 3.     Ex aequo Sophie De Luca con il racconto “Il mio passato”;

Ex aequo Gregorio Gallo con il racconto “Ritorno al passato”.

SEZIONE POESIA RAGAZZI

  1. Daria Dodi con la poesia “Io, Romualdo, soldato di reggimento”;
  2. Alberto Diemmi con la poesia “Quando ti senti libero”;
  3. Ex aequo Nicole Riva con la poesia “Vola”;

Ex aequo Eleonora Vergata con la poesia “Delicatezza”.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata