Ritorna l’appuntamento con il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Lunedì 3 novembre, alle ore 12:00, presso la Sala “Ambasciatore Luca Attanasio” della sede nazionale dell’U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio) a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XII Edizione del prestigioso riconoscimento, organizzato dall’Associazione Culturale Elaia. Durante l’incontro sarà inaugurata anche la nuova sede distaccata dell’Associazione nella Capitale, a testimonianza della crescita e del consolidamento delle sue attività culturali e sociali. Nel corso della cerimonia si svolgerà la consegna straordinaria del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace a personalità che si sono distinte per l’impegno istituzionale, civile e umano: Stefania Craxi, Presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato; Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia; S.E. Mons. Gian Franco Saba, Ordinario Militare per l’Italia; Simona Branchetti, giornalista e conduttrice del TG5.
Interverranno il Presidente del Premio, Vincenzo Rubano, e il Presidente Nazionale dell’U.N.M.S., Antonino Mondello che sveleranno il programma completo dell’edizione 2025 del Premio, che si svolgerà a Roma e nei Comuni di Camerota e Celle di Bulgheria. Alla cerimonia parteciperà anche Zakia Seddiki Attanasio, vedova dell’Ambasciatore Luca Attanasio, cui è intitolata la sala che ospiterà l’evento. La cerimonia sarà moderata dal giornalista Angelo Vesto. Il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla sua dodicesima edizione, nasce per ricordare il sacrificio dei militari e dei civili italiani caduti nella missione di Nassiriya e per valorizzare quanti, nel loro quotidiano impegno, promuovono i valori della pace, della solidarietà e del dialogo tra i popoli.


