Presentata la nuova Pro loco Castellabate: Luigi Ambrosano presidente
| di Antonio Vuolo
È stata presentata ufficialmente nello scorso fine settimana, nel cuore del borgo medievale di Castellabate capoluogo, la nuova Pro Loco Castellabate. La conferenza stampa si è svolta in un luogo simbolico: “Porta ra Chiazza”, una delle antiche porte d’accesso al borgo, scelta non a caso per il suo valore storico e identitario.
«Abbiamo scelto una delle Antiche Porte del Borgo Medievale per la nostra conferenza di presentazione, per nobili e storiche motivazioni – hanno spiegato i promotori – Ancora oggi “Porta ra Chiazza” rappresenta uno dei punti di ritrovo, dove sono state scritte pagine di storia del paese, intorno al Monumento ai Caduti, avvolti dalla brezza marina che arriva dall’angolo del vetusto Palazzo Matarazzo, con lo sguardo verso l’Annunziata e il Monte Stella.»
Un momento carico di significato, sottolineato anche dalla scopertura ufficiale del nuovo logo dell’associazione, realizzato dall’artista e socio Luigi Severino. La cerimonia è stata anche l’occasione per illustrare pubblicamente idee, obiettivi e visione futura del gruppo, che punta a contribuire con energia e passione alla promozione del territorio. «In mezzo alla gente e tra la gente, per presentare un gruppo giovanissimo, animato da tanta passione mista ad entusiasmo e tanto cuore – hanno aggiunto – pronto a voler continuare un percorso di promozione e valorizzazione di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Castellabate. Storie di tutti i giorni, storie di un paese.»
Il nuovo direttivo della Pro Loco è composto da: Luigi Ambrosano, presidente; Antonio Carpinelli, vice presidente; Davide Manente, consigliere; Alessia Funiciello, consigliere; Kety Cardullo, consigliere; Enrico Nicoletta, direttore artistico e esperto di turismo locale; Natalino Russo, tesoriere; Annamaria Esposito, segretaria.
©Riproduzione riservata