Prima open call di Open Horizon: fino a 55mila euro per startup deeptech al femminile
| di Redazione
C’è una nuova opportunità per le startup fondate da donne attive nei settori digitali e deep-tech. Si tratta della prima open call di Open Horizons, iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe, che punta a favorire il dialogo tra imprese innovative e grandi aziende attraverso un percorso strutturato di open innovation.
La scadenza per presentare le candidature è fissata al 21 agosto 2025. In palio ci sono finanziamenti a fondo perduto per un totale di 335.000 euro, con un massimo di 55.000 euro per singola startup.
Il programma è pensato per startup costituite da almeno sei mesi e da non più di sei anni, con sede in Stati membri UE o Paesi associati a Horizon Europe, che rispondano a requisiti specifici: avere almeno una donna in posizione apicale (come CEO, CTO o ruolo equivalente); garantire una quota femminile minima del 25% nel capitale sociale.
Le imprese selezionate saranno chiamate a proporre soluzioni a sfide tecnologiche reali definite dai corporate partner del programma, che riguardano settori chiave per la transizione digitale ed ecologica: intelligenza artificiale, energia, cybersecurity, green tech, materiali innovativi e advanced computing.
Il percorso di Open Horizons si articola in due fasi. La prima, Inception stage, avrà durata di un mese e coinvolgerà 11 startup, ciascuna delle quali riceverà fino a 10.000 euro per l’avvio del progetto. Solo cinque di queste accederanno alla seconda fase, la Piloting stage, che durerà cinque mesi e prevede ulteriori grant fino a 45.000 euro. In questa fase, le startup avranno l’opportunità di lavorare direttamente con il partner industriale assegnato per sviluppare un progetto pilota.
Il programma si concluderà con un demo day, momento di visibilità per le startup partecipanti, che potranno presentare i risultati raggiunti a investitori, stakeholder e potenziali clienti.
©Riproduzione riservata