Professioni sanitarie in crisi: Pellegrino chiede investimenti su formazione
| di Pasquale Sorrentino
Sulla carenza di professionisti sanitari interviene il consigliere regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino che chiede di investire sulle nuove generazioni formando giovani qualificati.
«Occorre però favorire il loro inserimento lavorativo in un settore dove la richiesta di personale è elevatissima». Il servizio sanitario campano sta infatti affrontando una grave carenza di figure professionali sanitarie come logopedisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia e altre figure indispensabili nell’organizzazione dei servizi sanitari. «Questa carenza sta generando numerose criticità: dall’allungamento delle liste di attesa – ha continuato Pellegrino – alla riduzione della qualità delle prestazioni con conseguenze dirette per i pazienti, soprattutto per i più fragili».
Il consigliere regionale ha aggiunto che è necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle facoltà di Medicina della Campania «potenziando l’offerta formativa per dare risposte concrete a una domanda che cresce ogni anno ed è di gran lunga superiore all’offerta attuale. Ritengo sia utile per affrontare questa emergenza formativa creare sinergie pubblico-privato. Inoltre si potrebbe valutare anche l’attivazione di corsi in sedi decentrate al di fuori dei poli universitari principali così da ampliare l’offerta, riqualificare le periferie e avvicinare i giovani ai percorsi di studi».
©Riproduzione riservata