È stato ritrovato lungo un tratto dell’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Petina e Polla, un cane in evidente stato di denutrizione e abbandono. L’animale, ridotto in condizioni critiche, è stato notato da alcuni automobilisti che hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Tra i primi a segnalare la presenza del cane sull’asfalto c’è stato Alessio Volpe, che ha provveduto a contattare i servizi competenti. L’intervento tempestivo ha permesso di mettere in salvo l’animale, poi trasferito in un canile della zona dove ora riceve le cure necessarie.
L’episodio riaccende i riflettori sul fenomeno del randagismo nel Vallo di Diano e, più in generale, nella provincia di Salerno. Nonostante da tre anni siano attive campagne di sterilizzazione gratuita promosse dagli enti locali e dalle Asl, le adesioni restano basse. Le associazioni che si occupano della tutela degli animali sollecitano un rafforzamento dei controlli sul territorio e chiedono l’attivazione di un ambulatorio veterinario pubblico nel comprensorio valdianese.
Il randagismo, oltre a rappresentare un problema di natura etica e sociale, comporta anche un rilevante impatto economico per i Comuni, chiamati a sostenere i costi di recupero, assistenza e mantenimento degli animali nei canili.
(Foto di Alessio Volpe)



