Regionali, Roberto Fico ieri nel Cilento: le aree interne al centro del suo programma

| di
Regionali, Roberto Fico ieri nel Cilento: le aree interne al centro del suo programma

Roberto Fico sceglie il Cilento e la Fiera della Frecagnola di Cannalonga per la sua prima uscita pubblica da candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania.

«La mia prima uscita è qui per dare un segnale chiaro: le aree interne sono fondamentali per lo sviluppo della Regione», ha dichiarato l’ex presidente della Camera, come riporta IlMattino. «Si deve uscire dalla logica per cui, siccome ci sono pochi voti, non ci si interessa delle aree interne. Possiamo scrivere una nuova pagina investendo risorse, progettando il futuro e combattendo lo spopolamento.» Non sono mancate parole sul metodo: «Parlerò di programmi e di temi, non di polemiche. Gli scontri allontanano i cittadini dalla politica. Noi vogliamo, invece, che tornino alle urne: solo votando si possono cambiare le cose

Fico ieri, dalle pagine social, aveva ribadito il ruolo centrale dei Comuni nella sua idea di governo: «I Comuni sono la spina dorsale della nostra regione e del nostro Paese. Sono le amministrazioni più vicine ai cittadini, alle famiglie, e forniscono servizi essenziali per la vita di una comunità. Da Presidente della Camera ho avuto un dialogo costante con i sindaci e ho messo gli enti locali al centro del lavoro dell’istituzione. Li abbiamo coinvolti, ascoltati, abbiamo organizzato iniziative sui territori e a Montecitorio con tanti soggetti, collaborando con l’Anci, come in occasione del consueto incontro con i sindaci di tutta Italia nell’Aula della Camera dei deputati. Intendo portare questo approccio in Regione. Sono convinto che sia necessario rafforzare quel confronto tra le istituzioni che è indispensabile perché possano essere analizzate le esigenze dei territori ed individuate le migliori risposte: dalla sanità ai trasporti, dall’occupazione allo sviluppo. Inizieremo, già dalle prossime settimane, un costante ascolto e confronto con i sindaci per ribadire, ancora una volta, la centralità degli enti locali nel futuro governo della Regione. L’obiettivo sarà quello di fare rete, di programmare insieme l’azione sul territorio, per il bene dei cittadini, al di là delle appartenenze politiche.»

Accanto a lui, come era prevedibile, il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, che ha confermato la propria posizione dalle pagine de IlMattino: «Non sarò candidato, ma lavorerò alla costruzione della lista del presidente a Salerno e in Campania, che includerà un rappresentante autorevole del Cilento e del sud della provincia». Valiante ha sottolineato il valore politico della scelta di Fico: «Roberto arriva nelle aree interne per ascoltare e condividere. È già un’altra epoca: sta a noi cittadini accompagnare questo percorso di partecipazione e costruzione

E all’indomani della prima uscita ufficiale di Fico, che ha scelto Cannalonga per ribadire il suo impegno a favore delle aree interne, interviene la senatrice del M5S Anna Bilotti: «Le aree interne sono un patrimonio di risorse naturali e culturali, troppo spesso segnato dallo spopolamento e dalla carenza di servizi essenziali. È per questo che considero fondamentale la scelta di metterle al centro della visione di Regione Campania che vogliamo costruire insieme a Roberto Fico. Ho sempre ritenuto che i territori dell’entroterra – sottolinea la parlamentare salernitana – rappresentassero il futuro ed è per questo che ho presentato un progetto di legge che prevede interventi concreti che mettano le persone nelle condizioni di abitare quei territori. Tante le misure previste – ricorda Bilotti – tra cui incentivi all’insediamento abitativo, riduzione delle imposte per le nuove attività economiche, riorganizzazione dei presidi ospedalieri, mantenimento delle scuole presenti, fondi per il diritto alla mobilità, promozione del turismo. Negli anni – riflette la senatrice in conclusione – di fatto le diseguaglianze sono state alimentate a causa di una logica distorta: considerare marginali i territori meno popolati solo perché non rappresentano un grande bacino elettorale. Sono orgogliosa di appartenere a una forza politica che, a tutti i livelli, si impegna ad invertire la rotta

Consigliati per te

©Riproduzione riservata