“Rezze e Prelibatezze”: successo per la manifestazione gastronomica sul lungomare di Castellabate

| di
“Rezze e Prelibatezze”: successo per la manifestazione gastronomica sul lungomare di Castellabate

Un autentico trionfo di sapori, tradizione e comunità: così si può definire la terza edizione, svoltasi domenica 25 maggio, di “Rezze e Prelibatezze”, l’evento gastronomico inserito nel programma del Lungomare Vivo, promosso e sostenuto con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale di Castellabate.

La manifestazione ha saputo coinvolgere cittadini e visitatori in un’atmosfera vivace e accogliente, dove la protagonista indiscussa è stata la cucina del territorio, con piatti a base di pesce fresco, preparati con cura e passione, come da tradizione locale. A fare da cornice all’evento, la musica dal vivo e l’energia contagiosa di una comunità che ha voluto ancora una volta raccontarsi attraverso il cibo, la cultura e l’ospitalità.

Un sentito ringraziamento va a tutti i soci e ai volontari dell’Associazione Punta dell’Inferno, che con impegno e dedizione hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento. Un grazie speciale va anche all’Amministrazione Comunale, con la quale l’associazione porta avanti da anni una sinergia concreta e proficua, capace di dare vita a iniziative di grande valore culturale e sociale.

Tra i momenti più emozionanti della serata, la premiazione sul palco dei bambini di tutte le classi dell’Istituto Comprensivo di Castellabate, che hanno partecipato con entusiasmo ai laboratori didattici e al concorso “’Ngera ‘na vota”, promosso dalla stessa Associazione Punta dell’Inferno. Un progetto che ha voluto trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del racconto popolare, delle tradizioni orali e del legame profondo con la propria terra, stimolando la creatività e la memoria storica degli studenti.

L’Associazione Punta dell’Inferno, con costanza e passione, porta avanti da anni un lavoro fondamentale di valorizzazione del patrimonio culturale e gastronomico di Castellabate, facendo da ponte tra passato e futuro. Eventi come “Rezze e Prelibatezze” rappresentano non solo un’occasione per riscoprire i sapori autentici della cucina locale, ma anche un momento di coesione e orgoglio identitario per tutta la comunità.

L’auspicio è che iniziative di questo tipo continuino a crescere e a rappresentare un punto di riferimento per il territorio, dove tradizione e innovazione si incontrano in un dialogo vivo, partecipato e sempre più coinvolgente.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata