Riccardo Pucciarelli dona alla biblioteca di Caggiano oltre 500 libri della collezione di famiglia
| di Redazione
In occasione del centenario della nascita del padre, Cav. Serafino Pucciarelli (nato a Caggiano il 15 dicembre 1925), Riccardo Pucciarelli ha voluto celebrarne la memoria con un gesto di grande valore culturale e affettivo: la donazione alla Biblioteca Comunale “Nicola Lamattina” di Caggiano di una parte significativa della collezione libraria di famiglia.
La donazione comprende circa 530 volumi, oltre a documenti, lettere e dispense, che andranno ad arricchire il patrimonio bibliotecario del paese.
«Mi ha spinto a compiere questa scelta – ha dichiarato Riccardo Pucciarelli – l’amore e l’attaccamento che mio padre nutriva per Caggiano e per i suoi abitanti, un sentimento che ha trasmesso anche a me, pur avendo vissuto in paese soltanto i primi cinque anni della mia infanzia. Caggiano è sempre stata una tappa fissa delle nostre vacanze estive, e il dolore è stato immenso quando le sue condizioni di salute non gli hanno più permesso di ritornarvi, se non per l’estremo saluto il 20 ottobre 2009. Con questa donazione sono certo di interpretare il suo desiderio: mettere a disposizione della collettività un patrimonio librario che appartiene alla memoria della nostra famiglia, affinché tutti possano beneficiarne.»
Il Cav. Serafino Pucciarelli è stato una figura di riferimento per la comunità caggianese. Rimasto orfano di padre in giovanissima età, si fece carico sin da ragazzo di sostenere la madre, donna Angela Ilaria, e di crescere insieme a lei il fratello Raffaele, la sorella Clementina (detta Titina), che soffriva di problemi di salute, e l’anziana nonna materna Clementina. A soli 15 anni portava avanti l’attività di Coloniali e Pasticceria di famiglia, punto di riferimento per il paese, e successivamente istituì un mulino che servì generazioni di caggianesi, i quali vi si recavano a macinare il grano. Ha aperto anche la prima sala cinematografica di Caggiano, “Mignon”, ad un Bar, oltre ad essere Agente Principale per una compagnia assicurativa.
Accanto all’impegno lavorativo, il Cav. Pucciarelli dedicò grande energia alla vita pubblica e politica del suo paese. Più volte consigliere comunale, assessore e vicesindaco, fu anche sindaco facente funzioni per alcuni anni a causa delle condizioni di salute del sindaco in carica. A livello provinciale ricoprì il ruolo di dirigente del Partito Socialista Italiano, distinguendosi per la sua dedizione e la sua sensibilità verso i bisogni della comunità. Negli ultimi anni, pur costretto alla sedia a rotelle e all’immobilità completa, non smise mai di essere un punto di riferimento morale e affettivo per la sua famiglia e per chi lo aveva conosciuto.
Il Sindaco di Caggiano, dott. Modesto Lamattina, ha espresso gratitudine per il gesto:
«Ringrazio di cuore Riccardo Pucciarelli per questa donazione preziosa, che non è soltanto un arricchimento culturale per la nostra biblioteca, ma anche un atto d’amore verso Caggiano. Ricordare oggi la figura del Cav. Serafino Pucciarelli significa onorare un uomo che ha dato tanto al nostro paese, con il lavoro, con l’impegno politico e con l’esempio di una vita spesa per la comunità. Questo patrimonio librario diventa ora bene comune, a disposizione di tutti, nel segno della memoria e della condivisione.»
Con questo gesto, la famiglia Pucciarelli riafferma il legame profondo con Caggiano, testimoniando come la memoria personale possa trasformarsi in ricchezza collettiva e in eredità culturale condivisa.
©Riproduzione riservata