Sala Consilina ricorda Alfredo De Marsico a quarant’anni dalla scomparsa

| di
Sala Consilina ricorda Alfredo De Marsico a quarant’anni dalla scomparsa

Il Sindaco Domenico Cartolano e l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina ricordano, a quarant’anni dalla scomparsa, la figura di Alfredo De Marsico, nato a Sala Consilina nel 1888 e venuto a mancare l’8 agosto del 1985, considerato uno dei più grandi avvocati penalisti italiani del Novecento.

La sua carriera professionale, iniziata giovanissimo e consolidata con la cattedra di Diritto e Procedura Penale all’Università di Napoli già nel 1927, lo portò ad affrontare memorabili battaglie giudiziarie, distinguendosi per l’eloquenza e la profonda preparazione giuridica. Personalità di rilievo anche in ambito politico e istituzionale, fu Ministro di Grazia e Giustizia nel 1943 e tra i firmatari dell’Ordine del Giorno Grandi che portò alla caduta del regime fascista. Dopo la guerra, tornò a dedicarsi con passione all’avvocatura, lasciando un’impronta significativa nella storia del diritto penale e nella tradizione oratoria forense italiana.

Sala Consilina rende omaggio a un figlio illustre, la cui vita e opera restano parte integrante della memoria e del patrimonio culturale della comunità.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata