Saldi estivi al via in Campania: da sabato 5 luglio 60 giorni di offerte, ma attenzione alle insidie
| di Redazione
Scatta ufficialmente sabato 5 luglio la stagione dei saldi estivi in Campania, dando il via a sessanta giorni di sconti, occasioni e caccia all’affare. Un appuntamento atteso da consumatori e commercianti, che vedrà il suo picco soprattutto nei primissimi weekend di luglio, quando si concentreranno le maggiori presenze nei centri commerciali e negli outlet della regione.
Come ogni anno, i saldi promettono prezzi ribassati su abbigliamento, calzature, accessori e non solo. Ma accanto all’entusiasmo generale, arrivano anche i consigli degli esperti, che invitano a vivere questo periodo con consapevolezza.
Non tutti gli sconti, infatti, sono realmente vantaggiosi. Alcuni negozi potrebbero aumentare i prezzi prima dei saldi, per poi applicare sconti fittizi. Altri ancora potrebbero limitare le offerte a merce selezionata o meno recente.
“Meglio entrare nei saldi con un’idea chiara di ciò che serve e con un occhio ai prezzi praticati prima dell’inizio degli sconti – spiegano da alcune associazioni di consumatori –. Il rischio è lasciarsi prendere dalla frenesia e acquistare troppo o inutilmente.”
Ecco alcuni suggerimenti utili per evitare brutte sorprese:
- Controllare il prezzo originale e la percentuale di sconto;
- Conservare lo scontrino, perché anche la merce in saldo può essere cambiata o restituita;
- Confrontare i prezzi tra diversi negozi, specialmente online;
- Non farsi tentare dal prezzo basso se il prodotto non serve davvero.
In molte località turistiche, soprattutto sulla costa cilentana e amalfitana, i saldi coincidono con il boom dei visitatori, offrendo una spinta importante per l’economia locale.
©Riproduzione riservata