Salerno, inaugurato il nuovo centro di eccellenza Don Gnocchi per la riabilitazione robotica

| di
Salerno, inaugurato il nuovo centro di eccellenza Don Gnocchi per la riabilitazione robotica

È stato ufficialmente inaugurato a Salerno il nuovo centro di eccellenza della Fondazione Don Gnocchi, un polo all’avanguardia nel campo della riabilitazione tecnologica e della ricerca applicata alla salute. Alla cerimonia, svoltasi presso il Centro “Santa Maria al Mare” in via Leucosia, ha preso parte anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l’importanza di investire sull’innovazione e sulla sinergia tra ricerca scientifica e assistenza sanitaria.

Il taglio del nastro, seguito dalla benedizione a cura di S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo della Diocesi Salerno-Campagna-Acerno, ha dato il via alla visita dei nuovi spazi del Centro, che rappresenta un punto di riferimento nazionale per la robotica applicata alla riabilitazione.

Nel corso dei lavori sono intervenuti Maria Cristina Messa, direttore scientifico dell’IRCCS Don Gnocchi, Francesco Converti, direttore generale della Fondazione, e numerose autorità istituzionali tra cui il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’assessore regionale alla Ricerca Valeria Fascione, e rappresentanti di Università, Ministero della Salute e Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Il momento centrale dell’evento è stata la presentazione del progetto Fit4MedRob, che mette in rete le migliori competenze italiane nel settore della robotica medica. A illustrarne contenuti e obiettivi sono stati Emilio Campana, presidente del progetto, insieme ai responsabili scientifici Irene Giovanna Aprile e Marco Germanotta.

Il presidente della Fondazione Don Gnocchi, Don Vincenzo Barbante, ha chiuso i lavori. Il Centro di Eccellenza CoE-REHAB di Salerno si candida ora a essere non solo un centro clinico d’avanguardia, ma anche un laboratorio di idee e tecnologie al servizio delle persone più fragili.

(Foto: Giuseppe Naldini)

Consigliati per te

©Riproduzione riservata