Salerno si prepara alla Notte bianca: il 5 luglio spettacoli, musica e comicità
| di Marianna Vallone
Manca ormai pochissimo alla XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cittadina, in programma per sabato 5 luglio 2025. L’evento, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, torna con un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età tra concerti, spettacoli, comicità, intrattenimento per famiglie e importanti premiazioni dedicate all’eccellenza salernitana.
Promossa dalla FeNailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, l’iniziativa gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio, Scabec e Fondazione della Comunità Salernitana, e della collaborazione di Confcommercio e Confesercenti.
Il format 2025 conferma la vocazione diffusa e inclusiva della manifestazione, con eventi in tre luoghi simbolo dei quartieri cittadini: piazza M. Grasso a Mercatello; piazza della Libertà a Pastena; piazza G. Gloriosi a Torrione
Tra le principali novità, spicca la cerimonia di consegna dei Premi Notte Bianca, in programma la sera precedente, venerdì 4 luglio all’Hotel Ancora. Due i riconoscimenti principali: il Premio “Notte Bianca Salerno”, dedicato alla memoria dell’artista Luciano Schiavone, e il Premio “Andrea Carrano”, in omaggio allo storico imprenditore di Ravello
Non mancheranno inoltre le sezioni New Generation e Special Awards, che premieranno figure salernitane che si sono distinte in spettacolo, cultura, arte, sport e professioni, valorizzando il talento e l’impegno della comunità locale.

©Riproduzione riservata