Salute: idratazione e alimentazione equilibrata per ripartire dopo l’estate

| di
Salute: idratazione e alimentazione equilibrata per ripartire dopo l’estate

Con la fine dell’estate e il ritorno alla routine quotidiana, corpo e mente possono risentire dei mesi caldi e dei ritmi vacanzieri. E’ importante idratarsi correttamente e seguire un’alimentazione equilibrata per reintegrare acqua, sali minerali e nutrienti persi durante il periodo estivo, prevenendo stanchezza, malesseri e cali di energia.

Il primo passo è mantenere un adeguato apporto di acqua: bere almeno 1,5-2 litri al giorno, anche sotto forma di tisane, centrifugati o frutta e verdura ricche di acqua come cetrioli, anguria, pomodori e lattuga. Questi alimenti, oltre a idratare, apportano vitamine e minerali fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Gli esperti consigliano i reintegrare sali minerali persi con sudore e caldo, privilegiando alimenti naturali come banane, kiwi, frutti di bosco, noci, semi e legumi. L’equilibrio tra proteine magre, carboidrati integrali e grassi sani contribuisce a stabilizzare i livelli di energia e supportare le funzioni metaboliche.

Il ritorno a una dieta più regolare, con pasti bilanciati e spuntini salutari, è un altro elemento chiave. “Dopo mesi di eccessi o pasti più leggeri, è fondamentale ricostruire una routine alimentare che fornisca nutrienti essenziali senza stress per l’organismo”, spiegano i dietologi. Anche la frequenza dei pasti e il corretto apporto di fibre possono aiutare a regolare digestione e metabolismo.

Infine, l’attività fisica moderata e il sonno regolare completano il quadro del benessere post-estate, favorendo recupero energetico e equilibrio psicofisico. Gli specialisti ricordano che piccoli gesti quotidiani – idratazione costante, frutta e verdura di stagione, alimenti ricchi di sali minerali – fanno la differenza per affrontare settembre con energia e salute.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata