Salute: settembre mese della ripartenza, la Dieta Mediterranea modello di benessere

| di
Salute: settembre mese della ripartenza, la Dieta Mediterranea modello di benessere

Settembre segna per molti la fine delle vacanze e il ritorno alla routine. È il mese in cui si avverte la necessità di recuperare energie, ritrovare equilibrio e impostare nuove abitudini salutari dopo gli eccessi estivi. In questo contesto il Cilento, culla della Dieta Mediterranea, offre un modello riconosciuto a livello mondiale per la prevenzione e il benessere.

Patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’Unesco, la Dieta Mediterranea coniuga gusto e salute attraverso il consumo di alimenti freschi e di stagione. In settembre sulle tavole del Cilento compaiono fichi, uva, melograni, ortaggi e legumi, alimenti che rappresentano una riserva naturale di vitamine, fibre e antiossidanti utili per affrontare l’autunno.

Numerosi studi scientifici confermano che questo stile alimentare riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e obesità, favorendo al tempo stesso la longevità. Non a caso il Cilento è conosciuto come “terra dei centenari”, dove l’alimentazione si intreccia con l’attività fisica moderata e le relazioni sociali, elementi che contribuiscono alla qualità della vita.

Gli esperti sottolineano che settembre può diventare il mese giusto per ripartire da piccoli gesti: privilegiare prodotti locali, fare passeggiate regolari, ridurre lo stress e dedicare tempo alla convivialità. La lezione va oltre la tavola: è un approccio integrato che mette al centro equilibrio, sobrietà e cura di sé.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata