San Mauro Cilento, a ‘La Bottega della Fantasia’ vince “La giacca rotta” cantata da Marica Paragano
| di Redazione
Si è svolta ieri sera, 22 agosto, nella suggestiva piazzetta San Nicola, la 27ª edizione de La Bottega della Fantasia, il festival di canzoni per bambini che ormai rappresenta un appuntamento fisso dell’estate cilentana. A conquistare il primo posto è stata la canzone “La giacca rotta”, un brano del 1962 interpretato da Marica Paragano. Il premio speciale della giuria è invece andato al Piccolo Coro e alla giovanissima Drusiana Passaro, appena tre anni, la più piccola del gruppo, proveniente da Metoio (frazione di Ceraso), che ha emozionato il pubblico con Il valzer del moscerino.
Al secondo posto si sono classificate tutte le altre esibizioni:
- Quarantaquattro gatti, Giulia Mazzarella e Camilla Schiavo;
- Caro Gesù Bambino, Chiara Orlando e Alice Langellotti;
- Torero Camomillo, Armando Pisacane e Mario Trenga;
- Volevo un gatto nero, Giorgia e Ludovica Schiavo;
- Il pulcino ballerino, Greta e Azzurra La Greca.
I bambini sono stati preparati dalle insegnanti Fabiana Morrone, Elide Pisacane e Benedetta Vassallo, sotto la direzione musicale e artistica di Giuseppe Navarra, in collaborazione con il percussionista Elio D’Agosto. La giuria, composta da personalità del mondo culturale e locale, ha seguito con entusiasmo tutte le esibizioni.
A condurre la serata è stata la giovanissima Aurora Perrotta. Ospiti speciali della manifestazione: la ginnasta Sara Cesarini, che ha incantato con una coreografia sul tema di Interstellar di Hans Zimmer, e il mentalista Francesco La Marca, che ha stupito il pubblico con numeri di grande impatto e una riflessione finale intensa e commovente.
Grande la partecipazione anche della giuria dei bambini, che da nove membri iniziali si è ampliata fino a coinvolgere tutti i piccoli spettatori presenti in piazza.
«I più piccoli tornano finalmente ad avere un loro spazio – ha dichiarato il sindaco Carlo Pisacane –. Questa amministrazione è da sempre impegnata a sostenere iniziative culturali di questo tipo. I bambini sono il nostro futuro, una risorsa preziosa, e la loro crescita va accompagnata con esperienze positive ed educative. La Bottega della Fantasia rappresenta tutto questo».
Soddisfatto anche il co-produttore Nino D’Agosto, che ha definito il risultato «strepitoso», sottolineando il valore pedagogico e culturale dell’iniziativa. Per il direttore artistico Giuseppe Navarra si è trattato di una vera e propria rinascita: «La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione e già si guarda alla prossima edizione, che si terrà in due serate».
Il festival tornerà dunque ad agosto 2025, mentre il Piccolo Coro “Cino Tortorella” proseguirà le attività con eventi e concerti, tra cui l’atteso Concerto di Natale a dicembre.
©Riproduzione riservata