San Severino di Centola ricorda Nicola Saturno: intitolata via all’eroico portalettere ucciso durante una rapina nel 1977

| di
San Severino di Centola ricorda Nicola Saturno: intitolata via all’eroico portalettere ucciso durante una rapina nel 1977

A quasi cinquant’anni dalla tragica scomparsa, il Comune di Centola ha reso omaggio a Nicola Saturno, il portalettere che il 7 luglio 1977 perse la vita tentando di sventare una rapina nell’ufficio postale della frazione San Severino. Nella mattinata di ieri si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione della traversa tra via San Biagio e via Ospedale a “via Nicola Saturno”. Un momento di forte commozione collettiva, che ha riportato alla memoria un gesto di straordinario coraggio civile.

Nicola Saturno, dipendente delle Poste, si trovava nell’ufficio postale di San Severino quando tre rapinatori armati fecero irruzione. Non esitò a reagire, affrontando uno dei malviventi e tentando di disarmarlo. Con quella coraggiosa azione disorientò gli altri due, costringendoli alla fuga. Ma venne colpito a bruciapelo durante la colluttazione, morendo sul colpo.

Per quel gesto eroico, il presidente della Repubblica Sandro Pertini, su proposta del Ministro dell’Interno, conferì a Saturno la medaglia d’oro al valor civile alla memoria, con la seguente motivazione:

“Nel corso di una rapina in un ufficio postale da parte di tre malviventi armati, non esitava – incurante della propria incolumità – ad afferrare uno dei tre malfattori, cercando di disarmarlo. Con la sua improvvisa reazione disorientava gli altri banditi che si davano alla fuga, mentre egli, nella colluttazione con il delinquente, veniva raggiunto da un colpo mortale esploso a bruciapelo. Fulgido esempio di generoso ardimento e di altissimo senso del dovere.”

La cerimonia è stata anche il compimento di un percorso avviato anni alcuni anni fa dall’Associazione Mingardo e Miti, che insieme a un gruppo di cittadini di San Severino, rappresentati da Salvatore Giuliano, avevano presentato formale richiesta al Comune affinché quella strada portasse il nome di Nicola Saturno.

La richiesta è stata accolta nel 2023 dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Pirrone, con approvazione unanime del consiglio.

Alla cerimonia erano presenti i figli di Nicola Saturno, emozionati e grati per l’abbraccio della comunità. Al loro fianco, i rappresentanti delle associazioni promotrici Raffaele Riccio e Salvatore Giuliano, il sindaco di Centola, Rosario Pirrone, il deputato Attilio Pierro, il vicepresidente del Parco nazionale del Cilento e già sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, le autorità militari e civili: i Carabinieri della stazione di Centola, la Capitaneria di Porto di Palinuro e la Guardia di Finanza di Sapri.

Nonostante siano trascorsi quasi cinquant’anni, la memoria di Nicola Saturno è apparsa più viva che mai. Le lacrime dei familiari, la partecipazione dei cittadini, il silenzio carico di rispetto: tutto ha contribuito a trasformare l’intitolazione in un momento di memoria collettiva.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata