Sanità, il consiglio regionale approva leggi su onconutrizione e oncoriabilitazione

| di
Sanità, il consiglio regionale approva leggi su onconutrizione e oncoriabilitazione

Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità due provvedimenti di grande rilevanza per la sanità campana: la legge sull’Onconutrizione e quella sull’Oncoriabilitazione, entrambe proposte dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, relatore e primo firmatario dei testi.

«Le due leggi mirano a rafforzare in modo strutturato il percorso di cura del paziente oncologico, introducendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita, favorire l’aderenza alle terapie e garantire un approccio multidisciplinare e realmente umano alla malattia» ha dichiarato Pellegrino.

«La battaglia contro il cancro – prosegue il capogruppo di Italia Viva-Casa Riformista – non si vince solo con le terapie farmacologiche e chirurgiche, ma anche con la capacità di sostenere il paziente in tutte le fasi del percorso. L’onconutrizione e l’oncoriabilitazione rappresentano due pilastri fondamentali di questo approccio: un’alimentazione corretta e un percorso di riabilitazione adeguato migliorano la qualità della vita, riducono gli effetti collaterali delle cure, prevengono complicanze e favoriscono il recupero fisico e psicologico

Il consigliere Pellegrino ha inoltre sottolineato il valore etico e civile dell’approvazione unanime da parte del Consiglio: «Queste leggi sono un segnale forte di attenzione e vicinanza a chi vive una delle prove più difficili della vita. Curare significa prendersi cura: non soltanto combattere la malattia, ma accompagnare la persona con dignità, rispetto e strumenti adeguati. Ringrazio i colleghi consiglieri che, con il loro voto unanime, hanno dimostrato sensibilità e responsabilità verso i pazienti oncologici e le loro famiglie. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che, con le proprie competenze ed esperienze, hanno contribuito alla stesura e all’approvazione di queste leggi

«Con l’approvazione di queste leggi, la Campania si pone all’avanguardia a livello nazionale nell’affrontare la sfida dell’oncologia in una visione moderna, integrata e profondamente umana», ha concluso il Consigliere Pellegrino.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata