Sapri, il progetto del Rotary di riqualificazione del lungomare firmato Henrich attende il via libera
| di Marianna Vallone
Tre anni fa, quella che era una semplice intuizione è diventata un’idea concreta: ripensare e riqualificare il lungomare di Sapri per restituirlo alla città come spazio pubblico moderno, accogliente e sostenibile. È nato così il progetto di rifunzionalizzazione del lungomare cittadino, frutto dell’impegno del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro, promosso nel 2021 dall’allora presidente Vincenzo Casale e dal socio architetto Salvatore Fornaro.
Un sogno nato in seno al Rotary e sostenuto da tutti i soci del Club, con il contributo determinante degli sponsor. «L’idea di donare alla città un progetto di riqualificazione del lungomare nasceva dal desiderio di lasciare una traccia concreta e tangibile sul territorio», ha ricordato il Rotary, «in linea con i principi del servizio e dell’impegno civico che contraddistinguono l’azione rotariana».
Il 25 giugno 2022, il progetto è stato presentato ufficialmente alla cittadinanza nel corso di un evento pubblico molto partecipato, alla presenza degli architetti, delle istituzioni locali e regionali e di numerosi cittadini. I saluti istituzionali di Tommaso Pellegrino (Consigliere Regionale), Pasquale Sorrentino (Consigliere Provinciale con delega al Turismo) e del Sindaco Antonio Gentile hanno sottolineato «l’importanza strategica di un’azione mirata alla valorizzazione di una delle aree più rappresentative del territorio».
La firma sul progetto è quella dell’architetto catalano Jordi Henrich, urbanista di fama internazionale, noto per il suo approccio sostenibile e la capacità di armonizzare architettura contemporanea e paesaggio naturale. Al suo fianco, gli architetti Salvatore Fornaro, Armando Di Maio e Antonio Nardozzi.
«In qualità di presidente del Rotary, mi sono sentito in dovere verso la comunità di dare concretezza al mio ruolo-, ha spiegato Vincenzo Casale, -e ho cercato di capire, interpellando il Sindaco Antonio Gentile, quale fosse l’esigenza più pressante per la città di Sapri. Il Sindaco, senza esitare, mi ha chiesto un supporto nell’ideare un nuovo lungomare per Sapri».
Oggi, a distanza di tre anni, il progetto non è rimasto sulla carta. L’amministrazione comunale di Sapri sta infatti proseguendo con l’iter approvativo, nella speranza che l’idea donata dal Rotary possa presto diventare realtà. Un progetto che potrebbe trasformare uno dei luoghi simbolici della città in un modello di rigenerazione urbana.
Il Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro, nel confermare il proprio impegno per il territorio, guarda con fiducia al futuro: «Auspichiamo che questa visione condivisa possa trovare piena realizzazione, diventando un’opera concreta al servizio del territorio e delle generazioni future».
©Riproduzione riservata