Stop Ue agli smalti con due sostanze a rischio: più sicurezza per la salute

| di
Stop Ue agli smalti con due sostanze a rischio: più sicurezza per la salute

La bellezza sì, ma non a scapito della salute. Dal 1° settembre in tutta l’Unione Europea non si potranno più produrre o vendere smalti semipermanenti e gel che contengono due ingredienti considerati rischiosi: il TPO e la DMTA. Queste sostanze, usate per rendere più resistente e brillante lo smalto, sono state giudicate potenzialmente dannose per chi vi è esposto a lungo, in particolare estetiste e operatori del settore.

La decisione europea nasce da un principio di precauzione: eliminare prodotti che, con il tempo, potrebbero compromettere il benessere non solo delle unghie, ma dell’intero organismo. Una misura pensata per proteggere i professionisti che maneggiano ogni giorno questi cosmetici, ma utile anche ai consumatori che vogliono prendersi cura di sé in modo sicuro.

Per chi ha già in casa smalti con queste sostanze, non ci sono divieti immediati, ma è consigliabile prestare attenzione all’etichetta ed evitare un uso prolungato. Già molte aziende si stanno muovendo per sostituire le vecchie formulazioni con alternative più sicure, che probabilmente saranno indicate con scritte come “TPO free”.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata