Successo a Sant’Arsenio: serata in musica e premio in onore di San Sebastiano

| di
Successo a Sant’Arsenio: serata in musica e premio in onore di San Sebastiano

Il Consiglio Nazionale delle Confraternite delle Misericordie d’Italia, presieduto da Domenico Giani, a Firenze, ha concesso l’uso del logo dell’associazione più antica del mondo — quelle delle Misericordie istituite nel Medioevo in Toscana — per l’istituzione nazionale della Filarmonica Nazionale San Sebastiano, la prima in Italia a portare il nome del Santo. La decisione è stata presa dopo aver valutato il curriculum dell’associazione e del promotore, attivo da sempre nel terzo settore, nel turismo e nella cultura, con attività riconosciute da enti ecclesiastici, diocesi, istituti musicali e atenei della Campania.

Le prime esibizioni della Filarmonica, accolte con vasto consenso di critica e pubblico nelle piazze di Calvanico e Sant’Arsenio, si sono chiuse con successo e hanno aperto la strada ai concerti sostenuti dai fondi di coesione 2021/2027. Tra le tappe future, Pietravairano (CE) — Comune capofila dell’Alto Casertano — e San Paolo Belsito, dove San Sebastiano è protettore nella Valle di Lauto nel napoletano.

Prima del concerto, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, il sindaco Donato Pica ha salutato i presenti in piazza, insieme al presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, On. Franco Picarone. Durante la cerimonia è stato consegnato il “Premio San Sebastiano edizione 2025”. I musicisti hanno inoltre ricevuto la benedizione del parroco Don Martino Romano, accompagnato dall’ex Sac Don Antonio Breglia, presso la chiesa di Sant’Arsenio dedicata al Santo. Mons. Angelo Spinillo, attuale Vescovo di Aversa, ha partecipato da remoto, salutando la platea e offrendo spunti di riflessione e incoraggiamento.

Tra i premiati figurano numerosi membri delle polizie locali, tra cui il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, mentre il Comando della Polizia Locale di Sant’Arsenio, guidato dal Capitano Andrea Santoro, insieme agli agenti M.llo Giuliano e Agente Petrosino, ha ricevuto il premio per aver intercettato due malviventi consegnati alla giustizia grazie alla collaborazione con i Carabinieri di Sala Consilina.

L’orchestra, fondata da Pompeo Perretta che dal 2013 presiede in Campania l’Associazione San Sebastiano, è composta da giovani musicisti e primi strumenti di comprovata esperienza, laureati presso accademie e conservatori campani. Per il 2025, la direzione artistica è stata affidata al giovane direttore d’orchestra Simone Gambaro, di Salerno.

Tra le personalità del mondo della cultura e del teatro premiate a Sant’Arsenio, figurano il Rettore dell’Università Giustino Fortunato, Prof. Giuseppe Acocella, e il Maestro Gaetano Stella. Riconoscimento speciale anche al Capitano Andrea Santoro, per la guida e il coordinamento dei comandi di polizia locale di Polla e Sant’Arsenio, e per l’attiva collaborazione con le polizie locali di Atena Lucana, Pertosa, Teggiano, Sala Consilina, Caggiano e Salvitelle.

L’iniziativa, nata nel 2013 con Mons. Spinillo e Don Antonio Breglia, ha visto crescere negli anni la Filarmonica Nazionale San Sebastiano, destinata a esibirsi in tutte le comunità italiane dove è presente la Misericordia e dove è venerato San Sebastiano.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata