Sarà “Mettici la mano”, la commedia di Maurizio de Giovanni ad inaugurare la settima stagione teatrale del CineTeatro “De Filippo” di Agropoli, curata dal direttore artistico Pierluigi Iorio. Appuntamento giovedì 1 dicembre, alle ore 20.45. Nello spettacolo, che vede la regia di Alessandro D’Alatri, lo stesso regista de “Il commissario Ricciardi” e della seconda serie dei “Bastardi di Pizzofalcone”, ci saranno Antonio Milo e Adriano Falivene, interpreti del brigadiere Maione e del suo confidente, Bambinella, insieme ad Elisabetta Mirra.
Lo spettacolo
E’ ambientato nel 1943 in una Napoli devastata dagli allarmi e dai bombardamenti e logorata da anni di guerra, ma sempre con la sua carica di umanità e di amore per la vita. Biglietti disponibili on line sul sito www.cineteatroeduardo.it e presso il botteghino del teatro, aperto il martedì e giovedì, dalle 16 alle 19; il giorno dello spettacolo, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 fino a inizio spettacolo. Info al 324.7879696.
«Dopo il rinvio del primo spettacolo, in programma lo scorso 23 novembre, considerati gli eccezionali eventi atmosferici, che nelle ore e nei giorni precedenti avevano messo a dura prova il nostro territorio, oltre che numerosi cittadini e attività produttive – afferma il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi – giovedì diamo il via alla VII Stagione teatrale del “De Filippo”. Torniamo alle sane e buone abitudini, torniamo a teatro, che non è solo lo spettacolo in sé, ma anche incontro, socialità, convivialità. Un mix di ingredienti positivi che ne fanno davvero qualcosa di unico».
Il direttore artistico
«Con un pensiero rivolto a tutte le persone della città di Agropoli che hanno subito gravi danni dagli eventi meteorologici degli ultimi giorni – dichiara il direttore artistico Pierluigi Iorio – cominciamo con uno spettacolo di grande successo, firmato da Maurizio de Giovanni; un’ottima e degna apertura di stagione del nostro “De Filippo”. Le vendite degli abbonamenti e dei biglietti di tutti gli spettacoli in programma hanno un trend molto positivo e ciò conferma la bontà della stagione teatrale, per la quale, nelle scorse settimane, abbiamo riscontrato una crescente attesa. Grazie al pubblico che sta rispondendo con entusiasmo a tutte le attività che stiamo mettendo in campo».