di Marianna Vallone
Istituito dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò, la prima edizione del Premio Leo De Berardinis, destinato ad artisti e compagnie under 35 della regione Campania. Il concorso è dedicato a Leo De Berardinis, attore e drammaturgo cilentano, nato a Gioi Cilento, nel 1940, e morto a Roma nel 2008. Il teatro finanzierà ciascun progetto vincitore con un budget massimo di euro 30 mila euro, monitorando i progetti attraverso un tutoraggio produttivo.
A scegliere i tre progetti vincitori è una giuria composta da Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli, Viola Ardone, scrittrice, Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli, Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, Ippolita di Majo, sceneggiatrice e autrice e Davide Iodice, regista di teatro.
«De Berardinis è stato un artista più di altri riconosciuto come modello e maestro delle generazioni di teatranti italiani a partire dagli anni ’80 del secolo scorso, e per aver dato lui sempre spazio al “nuovo” e alla “ricerca», ha motivato il direttore Roberto Andò del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale. «Non secondario, – ha aggiunto – il fatto che essendo il Premio destinato innanzitutto alle nuove realtà e alla “giovane scena” di area partenopea, in Leo de Berardinis coincidono sia l’appartenenza territoriale sia, soprattutto, la sua innovazione e sperimentazione intorno ai linguaggi della tradizione teatrale napoletana».
A Leo De Berardinis nel 2015 è stato intitolato il teatro auditorium sorto a Vallo della Lucania. Nel 2018 anche Andrea Salati, ex sindaco di Gioi Cilento, ha omaggiato l’artista intitolando la via nei pressi della casa natia.
Teatro di Napoli, istituito premio per under35 dedicato a Leo De Berardinis
| di Redazione
©Riproduzione riservata


