Telemarketing aggressivo: da martedì 19 agosto parte la stretta
| di Redazione
Prima stretta contro il telemarketing selvaggio: da martedì 19 agosto scatterà lo stop alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che si camuffano con finte numerazioni italiane per ingannare i cittadini. A ricordarlo è Assoutenti, precisando però che la novità riguarderà inizialmente solo le telefonate da numeri fissi.
«Da martedì 19 agosto diventeranno operativi i nuovi filtri anti-spoofing imposti dall’Autorità per le comunicazioni agli operatori telefonici – spiega il presidente Gabriele Melluso – Il Cli Spoofing, acronimo di Calling Line Identification Spoofing, è una tecnica che permette a chi chiama di mascherare il proprio numero telefonico: il chiamante utilizza software che gli permettono di modificare il proprio ID chiamante, facendo apparire un numero diverso da quello reale. Il destinatario della chiamata vede comparire questo numero fasullo, ignaro che si tratti di un’identità contraffatta, ed è quindi portato con l’inganno a rispondere al telefono. Una tecnica utilizzata da operatori e call center illegali per proporre attraverso il telemarketing investimenti finanziari ma anche contratti di forniture energetiche.»
Con una delibera del 19 maggio, l’Agcom ha imposto agli operatori nazionali di bloccare le chiamate in arrivo dall’estero con numerazioni italiane, salvo i casi in cui l’utente sia realmente in roaming. Le misure entreranno in vigore in due fasi: il 19 agosto per i numeri fissi, il 19 novembre per i mobili. Per gli operatori che non rispetteranno le regole sono previste sanzioni fino a 1 milione di euro.
«Si tratta di un primo passo per combattere l’odioso fenomeno del telemarketing aggressivo, ma che non porrà fine alle chiamate commerciali indesiderate – avvisa Melluso – Occorrerà attendere novembre.»
©Riproduzione riservata