La transizione energetica entra in una fase decisiva. Tra nuove direttive europee e l’introduzione del Conto Termico 3.0, il settore dell’efficienza energetica si prepara a un aggiornamento profondo che coinvolge progettisti e imprese.
Per fare chiarezza sulle principali novità normative e favorire il dialogo tra i protagonisti della filiera, Enerklima organizza un convegno che si svolgerà venerdì 28 novembre 2025, alle ore 15:00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania.
L’appuntamento, patrocinato dal Comune, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, prevede la partecipazione di Huawei Digital Power Italy e 3SUN, due realtà impegnate nello sviluppo di tecnologie per la produzione e la gestione intelligente dell’energia. Il seminario rappresenta un’occasione di confronto tecnico e di aggiornamento professionale.
«In un momento in cui le competenze tecniche sono chiamate a rispondere alle sfide della transizione energetica in applicazione delle direttive UE e delle disposizioni normative nazionali, iniziative come questa offrono agli ingegneri strumenti concreti per coniugare innovazione e sostenibilità energetico-ambientale cogliendo anche gli aspetti sociali ed etici dei correlati temi ed obiettivi» sottolinea l’Ing. Raffaele Tarateta, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.
Moderato dagli ingegneri Giovanna Germanò e Michele Pisani, l’incontro offrirà un’analisi completa sulle nuove opportunità previste dal Conto Termico 3.0, sui meccanismi di accesso agli incentivi GSE e sulle soluzioni integrate — dai tetti verdi ai sistemi fotovoltaici e di accumulo (BESS) — che stanno ridefinendo il concetto stesso di edificio efficiente.
«In una fase di forte trasformazione del mercato, momenti di confronto e dialogo come questi diventano una bussola per analizzare i trend e comprendere i reali vantaggi tecnologici – afferma Riccardo Priolo, CEO di Enerklima – Come in ogni tappa dei Moving Academy, il nostro impegno è fare da trade union tra chi sviluppa tecnologia e chi la applica sul territorio, creando connessioni concrete che generano valore e competenze condivise».
Dopo i saluti istituzionali dell’Ing. Raffaele Tarateta, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e del Sindaco Antonio Sansone, interverranno il Dott. Riccardo Priolo, CEO di Enerklima, la Prof.ssa Antonia Longobardi, il Prof. Gennaro Cuccurullo e l’Ing. Carmela Concilio dell’Università degli Studi di Salerno, l’Ing. Mauro Villarini dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’Ing. Antonino Tripoli di 3SUN, l’Ing. Emanuele Minchella, tecnico commerciale di Aermec S.p.A, l’Ing. Domenico Germanò, Technical & Marketing Manager Toshiba e l’Ing. Greta Rossini Solution Manager Huawei Italy Digital Power. A conclusione dei lavori i partecipanti potranno visitare i Truck di Huawei, uno spazio espositivo itinerante dedicato alle soluzioni per la gestione intelligente dell’energia.





