Turismo, c’è l’elenco nazionale delle guide temporanee

| di
Turismo, c’è l’elenco nazionale delle guide temporanee

È online sul portale delle Professioni turistiche l’elenco nazionale delle guide temporanee, uno degli adempimenti previsti dalla legge 190/2023 che riforma la professione di guida turistica.

Le guide estere che hanno conseguito un’abilitazione professionale o che hanno maturato esperienza professionale nel ruolo, per almeno un anno negli ultimi dieci, in uno Stato UE, appartenente allo Spazio Economico Europeo o in Svizzera, potranno dunque ora accedere all’Elenco Nazionale delle Guide Temporanee ed esercitare la professione sul territorio italiano, in modalità temporanea e occasionale, per 60 giorni, di cui non più di 20 consecutivi, nell’arco di 12 mesi dalla data di iscrizione. Per farlo, occorre accedere alla Piattaforma delle Professioni Turistiche attraverso il sito istituzionale del Ministero del Turismo.

I soggetti che abbiano già ottenuto l’autorizzazione dal Ministero all’esercizio temporaneo e occasionale della professione saranno iscritti d’ufficio in questo nuovo Elenco e potranno esercitare la professione per i 12 mesi successivi alla data di ottenimento dell’autorizzazione. Attraverso la scansione del QR Code presente sul tesserino temporaneo, sarà possibile verificare l’effettiva iscrizione della guida temporanea all’Elenco Nazionale.

«Con l’istituzione dell’Elenco Nazionale delle Guide Temporanee, dotiamo l’industria di un nuovo strumento per contrastare l’abusivismo, garantire trasparenza e legalità e assicurare un turismo di qualità che tuteli anche i professionisti del settore» ha dichiarato il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata