28 Ottobre 2025

Turismo d’epoca su quattro ruote: il Cilento diventa meta per i viaggiatori slow

| di
Turismo d’epoca su quattro ruote: il Cilento diventa meta per i viaggiatori slow

Unire la passione per le auto d’epoca al turismo esperienziale: è questa l’idea che sta prendendo forma nel Cilento. Il progetto Classic Cilento Tour nasce da una collaborazione tra Cilento Autentico DMO e il Club Auto Storiche Campania, con l’obiettivo di promuovere percorsi panoramici tra borghi, colline e mare.

Le tappe toccheranno luoghi simbolo come Castellabate, Pollica, Vallo della Lucania e Roscigno Vecchia, con soste enogastronomiche e visite ai musei locali. Le auto d’epoca raccontano il tempo e lo spazio, e possono diventare ambasciatrici del nostro territorio, capaci di attrarre un turismo colto e rispettoso.

Il turismo motoristico, finora poco valorizzato nel Sud Italia, potrebbe diventare un nuovo strumento di destagionalizzazione e valorizzazione dei piccoli Comuni.

Il format prevede weekend tematici, esposizioni statiche nei centri storici e un grande raduno finale sulla costa di Palinuro.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata