Turismo in Campania, dalla Regione oltre 10 milioni per itinerari culturali e naturalistici: focus su Comuni non capoluogo e aree interne

| di
Turismo in Campania, dalla Regione oltre 10 milioni per itinerari culturali e naturalistici: focus su Comuni non capoluogo e aree interne

La Giunta Regionale della Campania investe sul turismo integrato e sostenibile, stanziando 10,2 milioni di euro per finanziare percorsi turistici a carattere culturale, naturalistico ed enogastronomico. Le risorse saranno destinate ai Comuni non capoluogo, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione unitaria e coordinata del patrimonio territoriale campano, sia nelle zone costiere che, soprattutto, nelle aree interne.

L’iniziativa, che rientra nel Piano Strategico Cultura e Turismo della Regione Campania, punta a potenziare il sistema delle destinazioni attraverso partenariati pubblico-privati, valorizzando il lavoro di rete tra almeno sei Comuni che cooperino per la costruzione di filiere turistiche integrate. Un passo importante anche verso il riconoscimento formale delle DMO (Destination Management Organization), strumenti chiave per una gestione professionale delle destinazioni.

I progetti dovranno essere realizzati tra giugno e dicembre 2025, andando così a destagionalizzare l’offerta turistica e ad attrarre visitatori anche al di fuori dei tradizionali periodi di alta stagione. Le attività finanziabili dovranno ispirarsi a uno dei sette ambiti tematici individuati dalla Regione:

  1. Storia, Arte e Cultura
  2. Natura e Paesaggio
  3. Spiritualità e Tradizioni
  4. Enogastronomia
  5. Sport, Salute e Benessere
  6. Intrattenimento, Congressuale e Wedding
  7. Innovazione Sociale

«L’intervento è un ulteriore tassello del Piano Strategico Cultura e Turismo della Regione e punta a valorizzare le comunità locali, in particolare quelle delle aree interne, che avranno l’opportunità di realizzare attività di forte interesse turistico tra giugno e dicembre 2025, anche al di fuori della stagione estiva», commenta Felice Casucci, assessore al Turismo.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata