“Vieni cca, facimo nu cunto”: 11 agosto a Cosentini di Montecorice
| di Antonio Vuolo
“Cucina e tradizioni”: l’Associazione Euphória racconta la cultura culinaria cilentana a Cosentini. Una serata all’insegna della cucina tradizionale apre l’edizione 2025 di “Vieni cca, facimo nu cunto”, il ciclo di serate che l’Associazione Euphória annualmente organizza sulla piazza di Cosentini di Montecorice (SA).
La serata, intitolata “Cucina e tradizioni nel Cilento antico”, avrà luogo a Cosentini l’11 agosto e vedrà il contributo di esperti che tratteranno il tema del cibo e della cucina cilentana dal punto di vista socio-antropologico, medico e nel contesto delle tradizioni locali. Interverranno l’antropologo Antonio Severino (Università di Salerno – Laboratorio di Antropologia “Annabella Rossi” – DiSPaC), e il medico Nicola Tarallo, insieme agli esperti di Euphória che ormai da diversi anni si dedicano allo studio delle tradizioni cilentane e cosentinesi.
«La cucina rappresenta un importante elemento culturale legato a una determinata realtà sociale e territoriale. E abbraccia anche tutti i temi legati alle feste e ai riti religiosi dal momento che esistono piatti tipici per ogni momento dell’anno – sostengono gli organizzatori. – Per questo il cibo e le tradizioni culinarie sono un tema costante nel dialogo con gli anziani che di tali tradizioni sono i portatori.»
La serata sarà allietata e arricchita dalle voci dal Coro Euphória e dal musicista e cantautore AlMaranca.
«Non mancherà il consueto Incontro con le nostre fonti, un dialogo pubblico con alcuni anziani del paese, che ci racconteranno le loro esperienze di vita», aggiungono i rappresentanti di Euphória.
Un momento sarà infine dedicato alla presentazione della seconda edizione della manifestazione “‘A Zita – Scene da un matrimonio di una volta”, che tornerà a Cosentini il giorno 20 agosto, in veste completamente rinnovata, con nuove scene e tanti nuovi personaggi. In occasione della presentazione sarà esposto un abito d’epoca originale Anni Cinquanta, del quale Antonio Migliorino (figlio della sposa che lo ha indossato) racconterà la storia.
Appuntamento, dunque, lunedì 11 agosto, alle 21:00, sulla piazza di Cosentini per l’evento “Vieni cca, facimo nu cunto. Cucina e tradizioni nel Cilento Antico”, una serata all’insegna della
musica, del cibo e della cultura popolare.

©Riproduzione riservata